Tu sei qui: Storia e StorieMorte Monica Vitti, Sorrento ricorda la grande attrice: «Qui girò il film "Le quattro verità" di Blasetti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 15:48:31
"Anche Sorrento può vantare un legame, affettivo ed artistico, con Monica Vitti, tra le più grandi attrici del panorama cinematografico e teatrale di tutti i tempi. Qui, nel 1962, fu protagonista di "La lepre e la tartaruga", uno degli episodi del film "Le quattro verità", per la regia di Alessandro Blasetti. E agli Incontri Internazionali del Cinema venne più volte ospite, incantando il pubblico con la sua bellezza ed il suo stile. Un'icona dell'arte italiana nel mondo, che tutto il mondo oggi piange».
Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, alla notizia della scomparsa di Monica Vitti. Uno scatto della collezione Reporters Associati, che ritrae l'attrice in compagnia di Michelangelo Antonioni, fa parte della mostra permanente ospitata al teatro comunale Tasso dal titolo "Stelle di Natale".
Leggi anche:
È morta Monica Vitti, addio ad una delle attrici simboli del cinema italiano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109815105