Tu sei qui: Storia e StorieNapoli, l’archeologa Francesca vince il concorso da spazzina: «Orgogliosa di pulire la mia città»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 dicembre 2022 09:17:46
Francesca Dipino si è laureata in archeologia, ma a Napoli non è riuscita a trovare un lavoro confacente al suo titolo di studio. La 29enne, però, non si è data per vinta: il suo nome, infatti, figura tra i tra i duecento vincitori del concorso del comune di Napoli per operatori ecologici in Asìa.
"Sono orgogliosa di entrare in Asìa. Un'azienda che guarda al futuro con progetti ecologici importanti, in cui c'è la possibilità di crescere" - ha detto la giovane a ilcorrieredelmezzogiorno.it - "Come si fa a non capire quanto sia importante mettersi al servizio della propria città? Che pulirla ha un valore enorme? Non mi sono accontentata. Chi si accontenta raccoglie briciole", ha continuato.
"Ora comincio il corso di formazione. Per ora sicuramente sarò assegnata allo spazzamento", dice. "Mia madre e anche mia sorella solo quando hanno visto il sindaco Manfredi si sono rese conto che era vero. Sono strafelici, come me", ha concluso la 29enne.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10395102
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.