Tu sei qui: Storia e Storie“One Summer in Positano” : il sogno d'amore di Libby nel romanzo di Georgie Capron
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 ottobre 2019 16:33:59
Se è vero che leggere è sognare, leggere romanzi sulla Costiera fa letteralmente andare in estasi. Basta leggere la descrizione che Georgie Capron fa della "città verticale" nel romanzo One Summer in Positano per farsi travolgere dalla bellezza.
La costa verde smeraldo emergeva dal mare in curve ondulate, creando piccole insenature e vallate nascoste. In una di queste calette si trovava Positano, il pittoresco villaggio a cui Libby si avvicinava sempre di più ogni secondo che passava. Le case color pastello che precipitavano vertiginosamente verso il mare lentamente si misero a fuoco. La cupola dorata della chiesa al centro scintillava come un faro alla luce del sole. Esplosioni luminose di bouganvillea fucsia cadevano sull'interminabile sequenza di gradini che attraversavano il villaggio. Mentre la barca si avvicinava al porto, Libby si sentì sopraffatta dalla pura bellezza del luogo. Fece un respiro profondo, assaggiando lo spray salato dal mare, un enorme sorriso si allargava sul suo viso. Sapeva di aver fatto bene a tornare qui.
Nel libro, edito nel 2017, le avventura di Libby, che per i suoi 30 anni decide di regalarsi un viaggio a Positano, dove si innamora del bellissimo ma non proprio bravissimo Luca e, mentre l'estate volge al termine, ha alcune importanti decisioni da prendere. Dovrebbe tornare a casa e affrontare le sue responsabilità? Luca è davvero l'uomo giusto con cui iniziare una famiglia?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107818109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...