Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StoriePalermo, trent'anni fa la strage di via D'Amelio e la morte di Paolo Borsellino
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 luglio 2022 09:03:59
Ultimo aggiornamento martedì 19 luglio 2022 09:03:59
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola".
Oggi ricorre il trentesimo anniversario della strage di via D'Amelio con cui la mafia, il 19 luglio 1992 a Palermo, assassinò il giudice Paolo Borsellino e i cinque poliziotti della sua scorta: Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina, Emanuela Loi e Eddie Walter Cosina.
Ci fu un solo sopravvissuto, l'agente Antonio Vullo, che in quell'istante stava parcheggiando l'auto della scorta.
Una ricorrenza che, a distanza di trent'anni, è ancora viva nella mente di tanti cittadini palermitani e poliziotti ma soprattutto nei familiari delle vittime di quello che fu il secondo grande attacco frontale allo Stato.
Quel giorno, il giudice si stava recando a casa della madre, in via D'Amelio a Palermo, quando l'esplosione di una Fiat 126 imbottita di tritolo lo investì insieme ai poliziotti di scorta.
La potenza dell'ordigno fu tale che decine di vetture e di palazzi furono distrutti e danneggiati.
L'attentato avvenne a 57 giorni di distanza da quello di Capaci, in cui morirono Giovanni Falcone, amico e collega di Paolo Borsellino, sua moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Come ogni anno, Palermo e la Polizia di Stato, tengono viva la fiamma della memoria, perché il ricordo del sacrificio di queste donne e questi uomini, che donarono la propria vita per la lotta alla criminalità, non vada mai disperso ma diventi fonte di ispirazione ed esempio per le generazioni a seguire.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10853109
La vacanza di Carmen Di Pietro in Costa d'Amalfi era partita nel migliore dei modi, ma poi il temporale abbattutosi ieri nella Divina ha rovinato i piani della showgirl, conduttrice radiofonica ed ex modella italiana In vacanza a Maiori insieme ai figli Alessandro e Carmelina, la concorrente della sedicesima...
Vittorio Sgarbi è stato multato vicino Chiasso, al confine con la Svizzera. Come riporta Il Corriere della Sera, il critico d'arte, che alcune ore prima era stato presente al Festival cinematografico di Locarno, era a bordo della sua auto, guidata dal suo autista, che è stata sorpresa mentre superava...
Papa Francesco ha telefonato a don Michele Madonna, il parroco napoletano della chiesa di Santa Maria di Montesanto, diventato noto sui social per essere stato l'autore dei "rave per Cristo", veri e propri party in cui i giovani ballano tutta la notte musica cristiana remixata in chiave disco alternata...
Il Comune di Ravello non dimentica Jacqueline Kennedy, detta Jackie. Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, First lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963. Jacqueline visitò la Città Verticale, di cui divenne in seguito cittadina onoraria, dall'8 al 31...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.