Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StoriePer Natale in tv e in streaming "Quanno nascette ninno" di Buonocore, lo spettacolo del Gustaminori 2019
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 23 dicembre 2020 17:23:41
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 dicembre 2020 17:26:51
"La Regione Campania per gli auguri di Natale ha scelto la bellissima scena natalizia di GustaMinori 2019, di "Accussì Natalea", gli auguri da Casa Cupiello video a cura del Cast del Film di "Natale in Casa Cupiello" e il Concerto di Natale del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno.
Il tutto verrà trasmesso in tv e sull'ecosistema digitale Cultura Campania, piattaforma che fornisce tutti i servizi multimediali legati alle attività e ai beni culturali presenti sul territorio regionale. Si parte dalle ore 18 del 25 dicembre, con una serie di filmati che vedranno prima in video il noto attore Sergio Castellitto, poi Minori Città del Gusto e la Costa D'Amalfi alle 18.30 con "Quanno nascette ninno", lo spettacolo che nel 2019 fu messo in scena sul piazzale antistante la meravigliosa Basilica di Santa Trofimena, edificio religioso di epoca tardo barocca. L'idea artistica e le musiche originali sono di Gerardo Buonocore per la produzione dell'associazione Gusta Minori corporation, in collaborazione con la Regione Campania Scabec e il Comune di Minori. Quindi, alle 18,30 ci sarà il Teatro Verdi di Salerno con il maestro Daniel Oren. Un grande omaggio alla Campania, all'arte di Eduardo, alle nostre tradizioni amate nel mondo".
Lo ha annunciato con orgoglio Andrea Reale, sindaco della città di Minori, in Costiera Amalfitana.
Qui il link per connettersi e guardare Minori a Natale: https://cultura.regione.campania.it/web/guest/campania-cultura-viva
GUARDA IL TRAILER IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"#Napoletana di nascita, #femminista per scelta, #serba di terza generazione e molto molto altro ancora. Impossibile da condensare in un articolo ma doveroso e stimolante farlo!!! Grazie alla mia #mentore Costanza Boccardi, mi sono affidata a Conchita Sannino di laRepubblica e sono strafelice di essere...
Albori, suggestiva frazione di Vietri sul Mare, in Costiera Amalfitana, è in concorso per il titolo di Borgo più bello d'Italia nell'edizione 2021 della trasmissione di RAI TRE. È possibile sostenerla votando sul sito della RAI: www.rai.it/borgodeiborghi o su www.raiplay.it (sino alle 23:59 di domenica...
È tempo di cambiamenti per il Maiori Music Festival che si trasforma in Maiori Festival. Una realtà culturale molto giovane che, durante questo anno di Pandemia, si è interrogata sul proprio futuro e ha sentito forte l'esigenza di un rinnovamento che mettesse al centro la persona e la scoperta dei valori...
San Giovanni di Dio, fondatore dei Fatebenefratelli, Patrono degli infermi e degli ospedali, dopo una vita piena di avventure, nel 1537 si stabilisce a Granada. Qui, ascoltata una predica di Giovanni d’Avila e intrapresa la sua personale via della sofferenza, il Santo capisce la sua missione: assistere...