Tu sei qui: Storia e Storie“Perdere tutto”: su Youtube il videoclip del nuovo brano di HALE, cantautore originario di Cetara
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 marzo 2021 12:02:27
«Volevo tornare bambino / Pensando con gli occhi di adesso / Per piangere meno e tenermi le lacrime / Per ora che non ci riesco».
Dal 26 febbraio, è online il video di "Perdere Tutto", il nuovo brano del cantautore HALE. Il videoclip, girato ad Avezzano con la regia di Daniele Barbiero e con Leonardo Mirabilia alla direzione della fotografia, vede il giovane cantautore originario di Cetara, all'anagrafe Pasquale Battista, all'interno di uno stabile abbandonato con un pianoforte in fiamme. La poetica sceneggiatura, co-scritta dallo stesso HALE, vuole sottolineare quel senso del "perdere tutto" al quale è fortemente legato il brano.
«Le scene che vedete nel videoclip le ho viste io per primo, in modo confuso, in un incubo che ho fatto qualche tempo fa durante il lockdown - racconta HALE -. "Perdere tutto" era già nata da un po' di mesi e ho pensato che quel brutto sogno potesse essere la risposta. Così, dopo tanto duro lavoro da parte di tutti, ne è venuto fuori uno short film che racconta una parte importante e difficile della mia storia, pieno di significati nascosti, esplicito sul piano narrativo ma anche piuttosto criptico se valutato nella sua seconda importante chiave di lettura. Non smetterò mai di ringraziare tutte le persone che hanno lavorato a questo progetto per aver portato su schermo questo mio sogno con così tanto realismo ma anche con tanto incanto».
Pasquale Battista, in arte HALE (tutto in maiuscolo), nasce a Salerno il 20 giugno del 1995 da genitori cetaresi. Cresce nel comune capoluogo e si approccia fin da bambino, all'età di due anni, al cantautorato italiano. La sua formazione musicale ha inizio all'età di 11 anni con lo studio del pianoforte e, poco dopo, si avvicina anche al canto con il maestro Marco Parisi. A 17 anni inizia a scrivere i suoi primi brani e tra il 2017 e il 2019 si impegna nella scrittura e composizione nella costante ricerca della sua identità artistica. A marzo 2020 viene distribuito da Universal Music Italia l'album "Il giardino degli inconcludenti", pubblicato per la prima volta nel 2018. Attualmente impegnato alla lavorazione di un doppio album, HALE ha collaborato lo scorso anno con il Mº Celso Valli e con il Mº Marco Zangirolami, con quest'ultimo in particolare per la produzione del nuovo singolo "Perdere tutto".
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105625102
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...