Tu sei qui: Storia e StoriePino Daniele, 8 anni fa la scomparsa del cantante napoletano
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 4 gennaio 2023 18:53:10
di Norman di Lieto
Il 4 gennaio del 2015 ci lasciava Pino Daniele il cantautore napoletano celebre in tutto il mondo e che la figlia Sara ha ricordato in un post - emozionante - sul suo profilo Instagram:
"Sono già passati 8 anni? A me sembra un'eternità. Non sono mai stata brava con le parole, penso sia l'unica cosa che non ho preso da te. Il 4 gennaio 2015 è stato il giorno in cui ho perso il mio punto di riferimento, l'uomo della mia vita. Ti cerco ancora anche se non ti vedo e non penso che smetterò mai".
L'icona di Napoli con le sue canzoni indimenticabili - tra cui Napule è, Je so pazzo, Dubbi non ho, Quando, Quanno chiove, Yes I know My Way, Gente distratta, Aleria, I say I' Sto Ccà e molte le abbiamo tralasciate - riceverà il giusto tributo con molti napoletani che lo ricorderanno.
Come da tradizione, lo storico Gran Cafè Gambrinus, offre solo per questa giornata gratuitamente il 'Pinuccio', il dolce 'nero a metà' creato per ricordare il grande artista.
Per le strade di Napoli, invase dai turisti, il ricordo dell'artista è più vivo che mai.
In questi giorni infatti organizzati anche tour guidati nei luoghi di Pino Daniele: da piazza Plebiscito, ai vicoli con il suo murales, da Santa Maria la Nova, il primo palcoscenico, a Largo Ecce Homo dove è esposta la sua chitarra.
Ciao Pino, la tua musica fa ancora da colonna sonora a molti di noi, forse è (anche) questa l'immortalità.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101411105
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...
Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951. Le immagini, conservate oggi presso il...
Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santa Rita da Cascia, si è svolto un pellegrinaggio carico di spiritualità e significato umano nei luoghi che ne custodiscono la memoria. Protagonisti di questo viaggio di fede sono stati il nostro amico e fotografo Sergio Aresi, sua moglie Rita e il figlio Alessandro,...