Tu sei qui: Storia e StoriePio e Amedeo irrompono a Sanremo "la ragazza con la maglietta fine oggi ha la panciera": immediata la risposta di Paola Massari che "con i fatti" smentisce il duo comico /Foto /Video
Inserito da (admin), giovedì 7 febbraio 2019 19:05:37
Il duetto comico, Pio e Amedeo, famosi per la serie TV Emigratis, irrompono sul palco dell'Ariston subito dopo l'esibizione del grande Claudio Baglioni in uno dei suoi con il quale il cantautore più volte si è "scontrato" durante la sua lunga carriera.
Dopo l'esecuzione di "Questo Piccolo Grande Amore" sul palcoscenico di Sanremo sono saliti gli ex Ultras dei Vip ed hanno esordito così "Claudio, te lo dobbiamo dire a nome degli italiani, questa è una canzone che ha fatto la storia, questa è una canzone che ha fatto innamorare, questa è una canzone che ha rutt.......... lo sai qual è il problema Claudio? Sono passati tanti anni per questa canzone: la ragazza con la maglietta fina adesso ha la panciera".
Questa affermazione non deve essere piaciuta molto all'ex moglie di Claudio Baglioni, coautrice di molti successi oltre che, ancora oggi, una bellissima donna che ha risposto "con i fatti" su Instagram pubblicando una foto che non lascia adito a dubbi hashtag #lapancerapuòattendere #questopiccolograndeamore.
Lasciamo voi giudicare dall'immagine, il tempo (QPGA è stata scritta nel 1972) sembra non aver minimamente scalfito la bellezza che emozionò il dirottatore artistico della 69esima edizione del Festival di Sanremo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105324100
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder....
Dopo quasi mezzo secolo di detenzione, Leonard Peltier, simbolo della lotta per i diritti dei nativi americani e della resistenza contro le ingiustizie, torna finalmente a casa. Il 18 febbraio 2025, all’età di 80 anni e gravemente malato, Peltier potrà riabbracciare la sua famiglia e il suo popolo, ponendo...