Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StoriePolpette fritte alla Salernitana: la ricetta di Federica De Denaro a Linea Verde Life /Video
Scritto da (Admin), sabato 21 novembre 2020 19:18:44
Ultimo aggiornamento sabato 21 novembre 2020 21:17:41
"Linea Verde Life" oggi, sabato 21 novembre 2020, ha fatto tappa a Urbino. L'Appuntamento del sabato su Rai1 a mezzogiorno con i due conduttori, Marcello Masi e Daniela Ferolla, è sempre seguitissimo.
Durante la scoperta della città natale di Raffaello Sanzio, culla del Rinascimento italiano, la ricetta di Federica De Denaro ha catturato la nostra attenzione: le polpette di riso fritto alla salernitana.
Tra il 1500 e il 1800 il riso di Salerno era il più rinomato d'Italia e Salerno è stata, grazie alle paludi bonificate solo con l'Unità del Paese, una delle prime risaie.
Nominato anche in alcuni testi di cucina del Risorgimento, il riso coltivato nel salernitano era utilizzato come di prima scelta per le zuppe.
Per visualizzare la ricetta posizionatevi al minuto 37.30 della trasmissione cliccando sul link qui di seguito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Sentimenti di unanime cordoglio per la morte del dottor Raffaele Capone, i cui funerali si sono svolti oggi a Maiori nella Collegiata dedicata a Santa Maria a Mare. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Ettore Civale, legato al dottor Capone da un sincero affetto oltre ad aver ricevuto da lui il sacramento...
L'Università di RomaLa Sapienza è il migliore ateneo al mondo per 'Studi Classici & Storia Antica'. A dirlo sono i QS World University Rankings by Subject, pubblicati il 3 marzo 2021 e giunti all'undicesima edizione, che dà ottime soddisfazioni al sistema universitario italiano. Dopo il primato del 2018...
Il Commissario Ricciardi ritornerà: la seconda stagione non è un'utopia. Anche se non c'è ancora nulla di ufficiale, il protagonista della fortunata serie di Rai Uno, Lino Guanciale ha pubblicato, 17 ore fa, una fotografia del suo personaggio con la didascalia "A presto, Ricciardi!". Ma se il personaggio...
San Casimiro, Patrono della Lituania, nato nel 1458, figlio del re di Polonia, di origini lituane, rinuncia alla corona di Ungheria perché il Papa era contrario. Rifiuta di sposare la figlia di Federico III di Asburgo, richiestagli solo per ampliare i confini del regno. Muore a 25 anni, mai vinto dalle...