Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano. La Madonna Assunta resta in Chiesa per proteggere la città verticale. Un gesto semplice per infondere coraggio alla comunità fortemente provata /Foto /Preghiera

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Positano, Chiesa Cristiana, Madonna Assunta, Chiesa Madre, PREGHIERA PEI CASI URGENTI

Positano. La Madonna Assunta resta in Chiesa per proteggere la città verticale. Un gesto semplice per infondere coraggio alla comunità fortemente provata /Foto /Preghiera

Oggi la Madonna di Positano sarebbe dovuta rientrare nella Sua Cappella Stellata ed invece resta a vegliare sugli abitanti della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 1 novembre 2020 18:24:57

Oggi, domenica 1 novembre 2020, la Madonna Assunta di Positano sarebbe dovuta rientrare nella Sua Cappella Stellata, dopo aver benedetto tutti i bambini che durante quest'anno hanno ricevuto il sacramento della Prima Comunione.

Esposta ai fedeli da venerdì 25 settembre scorso, proprio due giorni antecedenti la prima funzione delle Comunioni, oggi la Madre di Positano, dopo la messa con tutti i bambini, sarebbe dovuta rientrare.

Un gesto semplice, ci ha dichiarato Don Danilo, di concerto con i fedeli: «La Madonna non rientra nella Sua Cappella e resta a protezione di Positano e dell'intera Costa d'Amalfi.» Un simbolo di fede e di coraggio che trasmette sicurezza e regala quel calore materno ai tanti cittadini che in queste ore sono in ansia per la salute dei propri cari.

Di seguito la "PREGHIERA PEI CASI URGENTI"

"O regina del cielo e della Terra, Incoronata Protettrice di Positano, consci che la Divina Provvidenza ci affida alla vostra potente intercessione per darci il mezzo più atto ad ottenere grazie da Dio, noi ci prostriamo con le lacrime agli occhi ai piedi vostri, in questa calamità che ci sovrasta. Voi che avete sofferto quanto nessuna mente è capace di comprendere, posate sopra di noi i vostri occhi pieni di compassione e, per l'amore che ci portate in qualità di figli vostri, liberateci da questo strazio amarissimo che ci stronca nell'animo perfino la forza di dire una parola.

E' purtroppo vero che siamo indegni dei vostri favori, ma noi non abbiamo a chi ricorrere, e Voi sola potete aiutarci, perché solo a Voi niente nega l'Onnipotente, che per mezzo vostro ci ha dato l'Unigenito suo Figlio, e solo a voi nente nega Gesù Cristo, che ci ha donato in Voi quanto di più caro in cielo e in terra. E poi, non siete Voi, o Maria, la nostra dolcezza e la speranza nostra?

Il rifugio dei peccatori e l'aiuto di tutto il popolo cristiano. E non siete Voi la bella Madre della pietà e della misericordia, la divina Madre della Grazia sbocciata in fior gentile d'Umanità soave dal calice olezzante del vostro seno purissimo, e per noi miserabili fattosi invito e promessa: Chiedete e otterrete? Bussate e vi sarà aperto? Venite a me e vi consolerò?

A voi, dunque, corriamo come cervi sitibondi alla fonte che li disseti; alle porte d'oro del vostro cuore bussiamo con la fiducia di coloro pei quali, a un semplice Vostro cenno, il pietoso Vostro Figliuolo cangiava l'acqua in vino; sul vostro petto deponiamo tutti i nostri affanni e da Voi imploriamo questa grazia singolarissima di liberarci da questo virus. A voi non costa nulla l'esaudirci e il beneficiarci o nostra potente sovrana, e però soccorreteci e fate che possiamo anche noi costatare e confessare che Voi non siete mai pregata invano, e che solo per mezzo vostro si ottiene da Dio qualsiasi grazia gli si domanda. Salve Regina..."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 103532107

Storia e Storie
16 agosto 1924: il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....