Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StoriePositano, Nozze d'Argento per Pasquale Meglio e Marialuisa Cuccaro /Foto
Scritto da (Admin), venerdì 8 gennaio 2021 15:02:20
Ultimo aggiornamento venerdì 8 gennaio 2021 17:03:34
Gli anniversari di matrimonio hanno un importanza che trascende il tempo che passa. Il primo vero grande traguardo per una coppia che si ama è sicuramente il 25° anno insieme, le famose Nozze d'Argento.
Proprio come ieri, il 7 gennaio del 1996, una giornata uggiosa e con il mare increspato, accolsero nella Chiesa Madre di Positano, Marialuisa Cuccaro e Pasquale Meglio. La funzione religiosa fu officiata da don Andrea Imperati a cui i due sposi pronunciarono il loro "Sì" alla presenza di parenti, amici e testimoni, durante una omelia che lasciò tutti senza fiato. Per conoscere il motivo però bisogna riavvolgere il nastro a qualche anno prima a quando Marialuisa e Pasquale si sono incontrati.
Come tanti ragazzi della Penisola Sorrentina e zone limitrofe, Pasquale era arrivato a Positano per lavorare, giovanissimo, presso il Parcheggio Migliaccio, da Giovì, proprio accanto la Chiesa dedicata alla Madonna del Rosario. Pasquale, ragazzo splendido e con la passione per la musica, non passò insosservato a don Andrea, vice di don Raffaele Talamo, che fin da subito apprezzò la grande educazione e le doti umane del futuro sposo. L'amicizia e il rispetto che ne nacque portarono il giovane Pasquale a scegliere proprio don Andrea per celebrare le sue nozze con l'amore della sua vita.
Una coppia unita nell'amore e anche nel lavoro. Entrambi infatti fanno parte della famiglia allargata de Il San Pietro di Positano, Marialuisa come SPA manager, mentre Pasquale si occupa dell'assistenza ai bagnanti della prestigiosa struttura che domina la baia di Laurito.
Dalla felice unione sono nati Diego (classe 1996) e Alessio (2001) due giovani molto apprezzati dalla comunità positanese che ieri hanno festeggiato con genitori e nonni, brindando a distanza con amici e parenti per questo importante traguardo raggiunto. Una nota speciale meritano i dolci, dalle paste di mandorle siciliane alla torta, tutti realizzati a mano da Mamma Agatina con l'immancabile supporto di papà Michele.
La notizia del loro 25° anniversario è iniziata a rimbalzare sui social network nel pomeriggio di ieri e proprio dal profilo di Marialuisa il messaggio di ringraziamento: «Grazie a tutti per il vostro affetto dimostratomi in questa giornata con i tanti messaggi. Grazie ai miei genitori, ai miei fratelli, a mia cognata, a mia suocera e mia cognata per aver condiviso con una videochiamata questo momento, grazie ai miei figli che con la super grande collaborazione di mia Madre, ci hanno fatto questa bellissima sorpresa. Ma il Grazie più Grande lo riservo a Me e al Big Meglio, che abbiamo saputo affrontare questi 25 anni nel rispetto reciproco e nell'affrontare sempre insieme le gioie, le difficoltà che si sono presentate, il sostegno che ci siamo dati nei momenti di sconforto, abbiamo viaggiato sempre insieme sopra un unico binario, e spero che il nostro viaggio continuerà così ancora per tanti anni. Vi abbraccio forte forte.»
La risposta di mamma Agatina giunge dalle colonne di Positano Notizie con una breve nota inviata alla nostra redazione a nome di tutta la famiglia: «Sembra ieri che Pasquale ha solcato la porta di casa nostra. Fin da subito abbiamo compreso l'amore che legava quel giovane alla nostra Marialuisa. Oggi, 25 anni dopo, gioiamo del loro amore e del loro essere esempio per i loro figli, rendendoci orgogliosi e felice allo stesso tempo. Auguri sinceri e che il cielo ci regali ancora tanta strada, in amore e salute.»
E noi di Positano Notizie non possiamo che congratularci con Pasquale e Marialuisa, aspettando di poter festeggiare le prossime nozze d'oro, con lo stesso sorriso e lo stesso spirito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Sigismondo Nastri Nato ad Amalfi il 2 gennaio 1898, Angelo di Salvio frequentò il liceo classico a Salerno. Conseguito il diploma di maturità, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Napoli, ma dovette sospendere gli studi per motivi di salute. Tornato nella sua città, trovò occupazione in una...
In un racconto del 14 ottobre 1979, inviato a Massimo Capodanno dall'amico Giovanni Ercolino, si narra come Gancio "il dritto" (l'amico corvo del nostro eroe) con l'aiuto di Topolino e Pippo vada alla ricerca delle sue origini e, dopo varie vicissitudini, riesca a trovare i suoi parenti proprio in Italia,...
"Tantissimi ed affettuosissimi auguri amico mio❤️cento e cento di questi giorni" è questo il post apparso sulla timeline Instagram di Valentì Positano per formulare all'amico Gennaro Contaldo gli auguri per il suo 72° compleanno. Lo chef Contaldo, originario della Costa d'Amalfi, è uno degli Chef più...
Un giorno triste questo lunedì 18 gennaio per tutta la comunità positanese. Ferdinando Rispoli ha concluso il suo percorso terreno, aveva 94 anni. Sconcerto tra i cittadini di Positano che hanno appreso la notizia dai social, iniziata a circolare nel tardo pomeriggio di oggi. A Fornillo Ferdinando Rispoli,...