Tu sei qui: Storia e StoriePositano, per le Giornate Fai d’Autunno aperte al pubblico Villa Romana e Cripta Medievale
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 ottobre 2021 12:38:04
Torna la grande festa delle Giornate FAI, la più importante manifestazione di piazza dedicata al nostro patrimonio artistico e culturale. Oltre 5.000 tra delegati e volontari FAI sono pronti a far innamorare tutti gli italiani dell'Italia.
Giunte alla decima edizione, le Giornate d'Autunno del FAI sono in programma sabato 16 e domenica 17 ottobre con visite in luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città d'Italia.
E se a Capri e Sorrento si potranno visitare rispettivamente Villa Lo Studio e il Museo Bottega della Tarsia Lignea, in Costiera Amalfitana, l'appuntamento è a Positano, dove sarà visitabile la Villa Romana sepolta durante l'eruzione del 79 d.C. e riportata alla luce grazie ai recenti lavori di recupero e restauro.
Per l'occasione sarà aperta al pubblico anche la Cripta medievale situata sotto l'abside della Chiesa di Santa Maria Assunta e San Vito, con la mostra espositiva archeologica arricchita di due preziosi reperti trafugati e strappati al mercato clandestino grazie all'intervento dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli.
Leggi anche:
Le Giornate Fai d'Autunno a Capri e Sorrento: aperture straordinarie siti storici
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107719106