Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StoriePositano, successo per la serata inaugurale di Mare sole e cultura con “Sembrava Bellezza” di Teresa Ciabatti
Scritto da (Maria Abate), martedì 27 luglio 2021 16:36:32
Ultimo aggiornamento martedì 27 luglio 2021 16:36:32
È cominciata a Positano la 29esima edizione, Positano Mare, Sole e Cultura, la rassegna letteraria ispirata alla più recente produzione editoriale, presieduta da Aldo Grasso.
Organizzata in collaborazione con Mondadori, per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, quest'anno è dedicata al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole".
A tagliare il nastro Teresa Ciabatti, autrice del volume Sembrava bellezza (Mondadori) insieme al direttore del settimanale Donna Moderna, Annalisa Monfreda, che ha dato vita ad una riflessione sul tema "Il tempo del viaggio". Ha preso parte al dibattito anche la cantante Nina Zilli.
Sembrava bellezza è un romanzo sull'impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice, con una scrittura che si è fatta più calda e accogliente, senza perdere nulla della sua affilata potenza, mette in scena con acume prodigioso le relazioni, tra donne e non solo. Un romanzo animato da uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.
«"Positano Mare Sole e Cultura" per noi non è solo una storica rassegna letteraria, ma è un vero e proprio prestigioso bagaglio culturale che anno dopo anno è in grado di rinnovarsi, ricreare nuovi spunti di riflessione con ospiti d'eccezione. Ogni appuntamento è un'occasione di incontro di qualità ed esclusività», ha dichiarato il Sindaco di Positano, Giuseppe Guida.
«Il mio intento e dell'intera Amministrazione che mi onoro di rappresentare è continuare ad arricchire l'arte dell'incontro, a far sì che Positano, oltre ad essere meta turistica di fama mondiale, sia promotrice del valore immenso racchiuso nella parola cultura. Positano non si ferma, perché è pronta ad offrire nuovi eventi ed iniziative che abbracciano l'immenso mondo della cultura, dell'arte e della musica», ha chiosato.
Il prossimo appuntamento della rassegna è fissato per domani, 28 Luglio, alle 21, sulla Terrazza le Agavi, con "Navigando nel Tempo", Incontro con Federico Rampini e Mario Tozzi.
Nel rispetto delle norme anti Covid-19, sarà possibile assistere agli incontri previa prenotazione.
associazione.maresolecultura@gmail.com | 366 6421650 | Fb @comunedipositano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10283109
La 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori si è conclusa ricordando Teresa Criscuolo. La «regina indiscussa della voglia di vivere», che con la sua spensieratezza e il suo sorriso riusciva a coinvolgere tutti quei figli di Maiori nelle più svariate attività (miniclub estivo, teatro, doposcuola),...
Continuano i successi per Sofia Piccirillo. La talentuosa artista, che dal 2019 interpreta il ruolo di Bianca Boschi nella soap di Rai 3 "Un Posto al Sole", il prossimo 3 giugno sarà ospite alla decima edizione del Fashion Gold Party, dove sarà premiata come miglior attrice emergente. Tra i giovani volti...
Volodymyr Zelensky si trova al primo posto nel sondaggio dei lettori del Time sui personaggi più influenti. Il sondaggio TIME100 di quest'anno sarà svelato interamente il 23 maggio, ma la rivista statunitense ha pubblicato un'anticipazione della top 5. Il presidente ucraino ha conquistato il 5% delle...
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse l'Italia intera. Nella tremenda esplosione, trenta anni fa, vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Gli attentatori, appartenenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.