Tu sei qui: Storia e StorieQatar, Frappart è la prima donna ad arbitrare in una partita di Coppa del Mondo
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 1 dicembre 2022 21:00:40
Questa sera più del 'rischio' che la Germania possa non accedere agli ottavi di finale c'è da registrare un fatto storico che è quello che è andato in scena durante la partita di calcio del mondiale tra i tedeschi e il Costarica dove per la prima volta una terna arbitrale femminile capitanata dall'arbitro francese Stéphanie Frappart debutterà in un mondiale.
"Proverò una grande emozione ma dovrò canalizzarla per arbitrare bene" ha detto la Frappart.
E' stato Pierluigi Collina a volerla nella squadra mondiale.
"Quando l'ho scoperto, l'emozione è stata enorme, non me l'aspettavo, sono molto orgogliosa di rappresentare la Francia ai Mondiali", ha detto l'arbitro in un comunicato diffuso dalla Fifa.
"Dovrò controllare le mie emozioni per concentrarmi sul campo", ha detto la francese. "Proverò molta emozione entrando in uno stadio dei Mondiali che sarà sicuramente pieno e dove ci saranno tante aspettative", ha commentato.
Frappart è stata la prima donna ad arbitrare una partita del campionato francese, della Champions League e dell'Europeo e ora aggiungerà un nuovo traguardo dirigendo una partita della Coppa del Mondo maschile: un segnale chiaro ed inequivocabile, in un torneo ospitato dal Qatar con molto polemiche.
"Sappiamo che ci sono alcune difficoltà per le donne in Qatar. Ma penso e spero che questo Mondiale aiuterà tutti e tutte. Io sono stata sempre ben accolta in Qatar: non ci sono problemi. Non ho paura", ha detto la Frappart che questa sera sarà assistita da Neuza Back e Karen Diaz.
A celebrare la squadra arbitrale, arriva il tweet della Fifa: "Oggi si fa la storia con un arbitraggio tutto al femminile per la prima volta nella storia dei Mondiali maschili".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diS. Hermann / F. RichterdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10433108
"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone. Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale....
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.