Tu sei qui: Storia e StorieQu Dongyu e Sal De Riso in piazza a Minori. Il Direttore Generale della FAO abbraccia il Presidente dell'AMPI /Foto
Inserito da (Admin), venerdì 23 luglio 2021 18:53:18
Il Direttore Generale della Food and Agriculture Organization (FAO) Qu Dongyu ha incontrato oggi a Minori una delegazione di imprenditori della Costa d'Amalfi (leggi qui il nostro articolo).
Dopo aver fatto visita ad alcune delle eccellenze locali nella produzione e trasformazione del limone Costa d'Amalfi IGP, accompagnato dall'ex ministro dell'agricoltura Maurizio Martina (oggi vicedirettore generale della FAO, ndr), il direttore generale della FAO si è intrattenuto con giornalisti e imprenditori all'interno della rinomata pasticceria Sal De Riso per scambiare a caldo alcune impressioni sul nostro territorio e sullo stato dell'agricoltura locale.
Ad accogliere la delegazione Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI), che ha accompagnato il vicedirettore Martina e il direttore Qu Dongyu in un breve tour all'interno della sua pasticceria.
Martina si è complimentato con tutto lo staff della pasticceria definendola "un vero museo dove, prima ancora di assaggiare un dolce, vengono appagati tutti i sensi". Entusiasta il direttore Qu Dongyu, entrato immediatamente in sintonia con il Presidente AMPI che, prima del brindisi di rito, ha voluto regalargli il suo ultimo libro "Profumo di Limone" con tanto di dedica.
Molti gli spunti di riflessione offerti del Direttore Generale della FAO durante l'aperitivo che ha acceso un focus sulle potenzialità ancora inespresse dal prodotto principe della nostra terra: lo sfusato amalfitano.
A fare tesoro delle sue parole l'imprenditore Carlo De Riso ed il Presidente del Consorzio di Tutela Limone IGP Costa d'Amalfi, Angelo Amato, che si sono poi congedati per anticipare il gruppo e raggiungere l'Art Hotel Marmorata di Ravello dove si è tenuto un incontro più formale.
Bilancio più che positivo per il Presidente e Maestro Pasticciere De Riso che ha dichiarato: «Sono estremamente soddisfatto dell'incontro odierno. Il direttore Qu Dongyu è un uomo vulcanico e molto attento ad ogni particolare. Ha voluto conoscere molte informazioni delle nostre aziende ed ha compreso lo sforzo che si compie, quotidianamente, nel vivere, lavorare e produrre in questo territorio. Alla fine mi ha abbracciato come fossimo stati vecchi amici, è stato un bel momento»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106423104
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...