Tu sei qui: Storia e StorieQuando giornalismo fa rima con terrorismo
Inserito da (admin), giovedì 16 maggio 2019 08:18:00
Ci sono tanti modi per esercitare l'attività di giornalista. In molti scrivono, altri copiano, qualcuno inventa e poi ci sono i più pericolosi, quelli che fanno tutto e male: scrivono, copiano e inventano con approssimazione e pressappochismo, in base a quello che ritengono più utile per la loro attività estorsiva.
Teniamo a precisare, prima che qualcuno si senta attaccato, che non c'è alcun riferimento a giornalisti o giornali della Costa d'Amalfi.
Infatti ci riferiamo alle attività estorsive messe in atto come consuetudine del tipo "ti pubblico questa notizia se mi dai 150 euro al mese per un anno" o, come in altri casi avviene, "ti vengo a fotografare l'auto in divieto di sosta se sponsorizzi un giornale diverso dal nostro", per non parlare poi delle minacce velate a "persone eccellenti", tipiche di quei luoghi in cui vige il malaffare e la corruzione.
Vogliamo invece parlare dei commenti anonimi che alcune piattaforme consentono in totale assenza di moderazione, in nome di una presunta libertà di espressione? Certo che no, guai a parlare delle attività fuorilegge altrui. Allora parliamo dei video "minaccia" dove, senza cognizione di causa, si accusano gli altri dei reati che quotidianamente si commettono? Mai, non ci appassionano queste vigliaccate tipiche di chi negli anni ha seminato odio per perseguire un unico obiettivo, quello di monetizzare sfruttando una paradossale situazione di monopolio dell'informazione.
Positano Notizie è on line da quasi un anno e, come speriamo abbiate avuto modo di notare, il nostro stile di comunicazione è sobrio e orientato all'informazione corretta e puntuale. Spesso, grazie ai tanti cittadini di Positano che ci supportano, arriviamo sulle notizie prima degli altri, altre volte invece per documentarci su argomenti delicati possiamo arrivare in ritardo ma sempre con informazioni imparziali e, scusate se ci ripetiamo, "corrette".
Il terrorismo va combattuto in ogni sua forma e un territorio come Positano e in generale la Costiera Amalfitana non può e non deve essere vittima di sciacalli 2.0.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614102
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.