Tu sei qui: Storia e StorieQuando "La Melevisione" fu interrotta dal TG3: un attentato aveva colpito le Torri gemelle /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 16:28:15
«Interrompiamo il programma "La Melevisione" per una breve edizione straordinaria del TG3». Esordisce così la giornalista Rai nel bel mezzo del programma per bambini "La Melevisione", l'11 settembre 2001. Un'interruzione che i bambini di tutta Italia ricorderanno per sempre. Soltanto dopo qualche anno capiranno l'importanza di quello che era appena successo.
Sono le 8.46 (ora locale) quando le Torri gemelle vengono colpite dal primo aereo. Le immagini dell'attacco terroristico al cuore degli Stati Uniti in un attimo fanno il giro del mondo. Tutte le reti televisive interrompono le loro trasmissioni per raccontare ciò che stava succedendo. Anche in Italia migliaia di telespettatori restano incollati al televisore. Quasi 3mila vittime. Il peggior attacco contro l'America da Pearl Harbor nel 1941 e il più grave della storia contemporanea.
Sono passati diciotto anni, ma proseguono le analisi per identificare centinaia di vittime. Dopo tutto questo tempo, quelle immagini sono ancora impresse negli occhi dei telespettatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103537106