Tu sei qui: Storia e StorieQuando Silvana Pampanini fece il bagno a Positano...
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 11:03:21
Fu molto amata dai registi neorealisti la Costiera amalfitana, location di molti film degli anni '50 e '60, in cui recitarono i migliori attori dell'epoca.
Aveva 28 anni quando, nel 1953, Silvana Pampanini venne a Positano e Sorrento per girare Un marito per Anna Zaccheo, un film di Giuseppe De Santis con Massimo Girotti, Amedeo Nazzari e Umberto Spadaro.
La scena in cui Anna fa il bagno tra gli scogli e, notata da un marinaio, si copre con aria maliziosa è celebre. Andrea presta l'anno di leva obbligatorio nella sua città e i due si fidanzano. Sono una coppia come tante dell'epoca: la casta passeggiata domenicale, lo scambio di lettere, il progetto di sposarsi al più presto.
Andrea riparte per un viaggio in mare. Anna intanto cerca lavoro per potersi pagare il corredo, ma la sua bellezza le è di ostacolo. Alla fine trova lavoro come modella per foto pubblicitarie presso uno studio fotografico. Lì conosce il dottor Illuminato, l'impresario, che nonostante i modi gentili e il fatto che sia sposato e padre approfitta di lei. Ma solo Anna ne paga le conseguenze: ormai è una donna "compromessa" da questa relazione e tenta il suicidio. Andrea, di ritorno da una crociera, non la perdona, e mentre Anna sta per sposare un anziano e facoltoso commerciante, all'ultimo momento si ritrae. Incontrato di nuovo Andrea, i due passano la notte assieme.
Nella prima mezz'ora è una commedia neorealista, poi diventa un melodramma: toni popolari alla Matarazzo, vaghe coloriture sociali come di consueto in De Santis, finale aperto alla speranza in accordo con lo spirito dell'epoca.
Leggi anche:
Atrani e Positano location delle scene comiche di Boldi e De Sica in "A spasso nel tempo"
"Leoni al sole", nel 1961 il film d'esordio di Caprioli girato a Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101228103
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....