Tu sei qui: Storia e StorieQuando un giovanissimo Sal De Riso preparò una torta per Maradona, ospite in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 26 novembre 2020 16:01:52
Non aveva ancora compiuto 23 anni, Salvatore De Riso, quando - nel 1989 - incontrò Diego Armando Maradona, che invece ne aveva 28. Oggi, a un giorno dalla sua morte, il Maestro pasticcere della Costa d'Amalfi lo ricorda con affetto, rivangando nell'album dei ricordi di gioventù.
«Diego non giocava al calcio, Diego ha fatto il calcio. E questa è una certezza inconfutabile, un dogma, indipendentemente dalla fede calcistica - scrive con commozione -. Buon viaggio a te che ci hai regalato emozioni indimenticabili».
Emozioni anche quelle che sono rimaste impresse nel cuore di chiunque, quella sera del 21 marzo del 1989, ebbe modo di incontrare Diego in Costiera Amalfitana.
Tra gli avventori del ristorante "Il Giardiniello" di Minori, dove il Pibe d'Oro entrò con la sua famiglia e il manager Guillelmo Coppola, c'era anche Sal De Riso, che appena un anno prima aveva aperto la sua prima pasticceria, inconscio del successo che poi avrebbe ottenuto.
Ad accogliere l'affiatato gruppo, oltre a una folla di tifosi festanti, il padrone di casa Francesco Di Bianco con la moglie Annunziata e i figli Giovanni, Pina e Antonio, che riservarono loro una saletta intera per trascorrere una serata in tranquillità.
Tra una pietanza e l'altra, Diego - forse incitato dai commensali - non seppe trattenere l'istinto di palleggiare e, non avendo con sé un pallone, lo fece, con un limone sfusato della Divina. Un momento che i presenti hanno ancora stampato negli occhi.
E purtroppo quella breve ma intensa serata finì, non prima del dolce. A prepararlo il giovanissimo Sal De Riso, che sulla panna disseminata di fiori di campo aveva scritto: "Dalla divina Costiera al divino Dieguito".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1065105108
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.