Tu sei qui: Storia e Storie"Qui non chiediamo il Green Pass". Il cartello del ristoratore veronese che divide l'Italia
Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 luglio 2021 16:25:10
"Benvenuto al Bellavista. Qui non chiediamo il Green Pass per entrare. Ce l'hai? Bene! Non ce l'hai? Va bene uguale! Noi vogliamo solo fare il nostro lavoro, che non è quello di fare i controllori".
È questo il cartello che Leonardo Alberti, titolare del ristorante "Bellavista" di San Mauro di Saline, in provincia di Verona, ha esposto davanti al suo locale, scatenando innumerevoli reazioni.
E se c'è chi - non avendo fatto il vaccino - ha apprezzato e lodato il suo gesto, c'è anche chi ha commentato negativamente.
«Non ci sono mai andata in questo ristorante adesso ragione in più per non farlo», scrive un utente Facebook. «Io mi limiterei a fare il ristoratore e a prendere decisioni su ingredienti in cucina», gli consiglia un altro.
Quello che è certo è che il gestore, così facendo, ha innescato una catena di commenti che - negativi o positivi che siano - hanno fatto diventare il post virale e il ristorante più noto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105514103
100 anni fa a Firenze nasceva don Lorenzo Milani figura straordinaria che fondò la scuola popolare per i ragazzi più poveri. Il sacerdote toscano è stata una figura rivoluzionaria e, tuttora, rappresenta un grande punto di riferimento pedagogico e per la scuola pubblica stessa che - come sottolineato...
"Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ha ispirato le stelle del domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia la sua più grande opera: la sua musica. Tutto il nostro...
È rimasto nel cuore e nell'immaginario degli italiani, Piero Angela e domani, Rai Cultura, a partire dalle 21.25 gli dedica uno speciale: Piero Angela - Un viaggio lungo una vita, lo speciale di "Ulisse, il piacere della scoperta". All'interno di questo speciale ci sarà anche un intervento del presidente...
di Norman di Lieto La data del 23 maggio è impossibile da dimenticare: scolpita nella memoria collettiva da quel giorno di 31 anni fa, del 1992, quando Giovanni Falcone giunto all'aeroporto di Palermo di Punta Raisi, si recò versò Palermo con la sua auto di servizio e quella di scorta che una volta giunta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.