Tu sei qui: Storia e StorieRaffaella Carrà, un'icona indimenticabile a 80 anni dalla nascita
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 giugno 2023 14:08:33
Raffaella Carrà l'icona pop indimenticabile della tv italiana oggi avrebbe compiuto 80 anni: è stata una cantante, ballerina, presentatrice televisiva e attrice italiana.
Nata il 18 giugno 1943 a Bologna la sua vita è stata caratterizzata da una lunga carriera di successo, a partire dagli anni '60: raggiunse la fama internazionale negli anni '70 con le sue canzoni di successo, come: "Fiesta", "Tanti Auguri" e "A Far l'Amore Comincia Tu".
Oltre alla sua carriera musicale, Carrà ha condotto numerosi programmi televisivi in Italia e in Spagna.
È rimasta nell'immaginario collettivo grazie alla sua personalità vivace, al suo umorismo e al suo stile provocatorio che l'hanno resa una figura amata nell'industria dell'intrattenimento.
Nel corso della sua carriera, Carrà ha ricevuto diversi premi per il suo contributo alla musica e alla televisione. È stata anche riconosciuta per il suo impegno filantropico, in particolare a sostegno della ricerca sull'HIV/AIDS e dei diritti LGBTQ+.
Raffaella Carrà, scomparve il 5 luglio di due anni fa e proprio oggi avrebbe compiuto ottant'anni oggi.
Per celebrare la ricorrenza della più amata e popolare showgirl italiana Techetechetè ha realizzato una puntata monografica, tutta dedicata a "Raffa", attingendo allo sconfinato partimonio delle Teche Rai, trasmessa ieri da Rai 1: una scelta che è stata premiata dal pubblico, con 2 milioni e 862mila spettatori (share del 20,2%) che l'hanno scelta nell'access prime time, dalle 20.45 alle 21.30.
Un successo, quello della trasmissione, che dimostra ancora una volta l'affetto del pubblico italiano per Raffaella.
Indimenticabile ed indimenticata, Raffaella.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109317104
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...
Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951. Le immagini, conservate oggi presso il...
Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santa Rita da Cascia, si è svolto un pellegrinaggio carico di spiritualità e significato umano nei luoghi che ne custodiscono la memoria. Protagonisti di questo viaggio di fede sono stati il nostro amico e fotografo Sergio Aresi, sua moglie Rita e il figlio Alessandro,...
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...