Tu sei qui: Storia e StorieRiccardo Bertoldi "Si promette il mare" e l'amore a Positano /Instagram
Inserito da (Admin), mercoledì 16 marzo 2022 08:52:39
Non poteva scegliere uno sfondo migliore, lo scrittore Riccardo Bertoldi per dedicare all'amore, prima ancora che alla persona amata, quelle parole che, mutuate dal suo ultimo libro, regalano un messaggio di speranza a tutti coloro che vivono un amore turbolento e allo stesso tempo unico.
Un bacio in spiaggia a Positano, città romantica, simbolo della Costa d'Amalfi.
di Riccardo Bertoldi* Autore e scrittore
"Ti ho amata con tutti i se, i ma, i però.
Ti ho amata in tutti i modi in cui si può amare una persona. Ti ho amata nonostante tutto, lì dove si nascondono le emozioni, quelle autentiche. Ma in fondo doveva andare proprio così, no? Ce lo siamo sempre detti: ci sono persone che si sono amate talmente tanto che a un certo punto non si parlano più.
Oggi ti scrivo per dirti che d'ora in poi non ti cercherò, te lo prometto.
Mi sono detto che forse credo di amarti
ancora solo perché sei andata via senza
mai voltarti indietro.
Siamo fatti così noi, amiamo le cose
che non tornano più".
Queste erano le prima parole di "Resti?",
il mio primo romanzo.
Nessuno sa, però, che quella lettera
io l'avevo scritta davvero, molti mesi prima,
alla ragazza che sto baciando in questa fotografia.
Ci eravamo lasciati dopo una storia incredibile, una di quelle che te lo senti dentro
che non ricapiteranno mai più.
Ho voluto usare quelle parole per cominciare
il mio primo romanzo perché, di nascosto, lì dentro volevo parlare anche di questo.
Anche se certi amori finisco.
La ragazza che sto baciando in questa foto,
però, è anche la ragazza che oggi bacio
tutti i giorni.
Perché certi amori tornano.
Anche quando pensi di no.
Quando ci siamo incontrati di nuovo,
solo a lei, volevo dirglielo,
che il mio romanzo iniziava con noi due.
"Sai, le prime pagine del mio libro..."
Ricordo che lei mi aveva fermato.
"Sì, lo so...".
E lì ho pensato
"Ecco perché non sono più riuscito ad amare nessuno. Perché ho sempre dovuto spiegare tutto".
Con lei, invece no.
Lei mi conosce.
Lei sa già.
Oggi volevo dirvi questo.
Io non lo so come si fa a riconoscere
la persona giusta, però forse
l'incastro giusto è questa cosa qui.
Quando vuoi dire qualcosa,
e invece ti accorgi che non serve,
perché ve la siete già detta senza dirla.
Vi auguro questo.
Una persona con cui parlare di tutto.
Ma soprattutto una persona
con cui restare in silenzio.
---
📘 "Mi prometto il mare (ricomincio da me)", si può acquistare in tutte le librerie e su Amazon❤
---
Commenta con un 🌊 se quello che hai letto ti è piaciuto.
---
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100930107
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....