Tu sei qui: Storia e StorieRimane vedovo con due bimbe, colleghi gli donano cento giorni di ferie. Bel gesto di solidarietà in Treviso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 10:43:03
Ci sono storie che meritano essere raccontante. Tra queste c'è quella che ha per protagonista Francesco Battistella, dipendente di un Cash and Carry di Preganziol, Treviso, rimasto vedovo da poco.
L'uomo, come riporta il Corriere del Veneto, ha trovato il sostegno di tutti i colleghi - appartenenti al Gruppo Unicomm, attivo in Italia anche con le insegne Emisfero, Famila, A&O, Hurrà e Mega - che hanno deciso di donargli le proprie ferie per permettergli di stare il più possibile con le proprie figlie piccole.
Battistella si è così ritrovato con circa 100 giorni di ferie retribuite.
I titolari del Gruppo Unicomm hanno profondamente apprezzato il gesto e commentano: «Il nostro primo pensiero va al nostro collaboratore del C+C di Preganziol, cui siamo vicini in questo momento di dolore. Siamo sempre stati orgogliosi di essere rimasti un'azienda familiare, anche se negli anni Unicomm è cresciuta fino a raggiungere una presenza diffusa in sette regioni italiane. Ma è proprio in momenti come questi che si capisce quale sia lo straordinario valore di un'azienda fatta di persone e non di numeri. Per noi è un vanto poter dire che la nostra azienda è una vera comunità, dove le persone sanno anche darsi una mano nei momenti di difficoltà della vita».
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10559108
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...