Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieRoberto Saviano a Ravello per “Esercizi di Libertà”: «De Luca non mi voleva, ma io vengo lo stesso!»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 11:55:03
Ultimo aggiornamento venerdì 20 agosto 2021 11:56:59
Quando lo scorso giugno, il neo presidente della Fondazione Ravello Antonio Scurati aveva deciso di ospitare Roberto Saviano, senza interpellare gli organi direttivi, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva esternato il suo disappunto determinando i fatti che ormai sappiamo.
Ma Saviano verrà comunque a Ravello, anche se non nell'ambito del Ravello Festival. Il 22 agosto si terrà presso i Giardini del Monsignore (ore 21) l'evento 'Esercizi di libertà' organizzato dal TLon, per iniziativa dei fondatori Maura Gancitano e Andrea Colamedici.
«De Luca aveva cancellato la mia partecipazione al Festival di Ravello. Antonio Scurati, dopo il gesto censorio, si era dimesso dalla direzione del Festival. Maura e Andrea (Tlon), la cui vocazione alla libertà non si lascia intimidire, hanno percepito questa censura come una gravissima violazione della libertà di tutti gli intellettuali e artisti. Hanno organizzato questo evento proprio nello spazio dove il Presidente della Regione Campania decide di invitare o suoi amici o coloro che considera innocui», ha rivelato lo scrittore.
«Rischioso trasformare gli eventi culturali in spazi in cui l'invito è concessione della politica, e sempre di più accade che ai vertici dell'organizzazione vengano scelte persone tra gli amici degli amici. Sono felicissimo ci sia anche PIF in questa battagliera serata. Ravello libera!», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10167108
di Mafalda Bruno - Il gran giorno è finalmente arrivato. Quello in cui Cetara festeggia con passione e totale coinvolgimento quella che è, per i cetaresi, la Festa per antonomasia. Dopo due anni di impossibilità a festeggiare il loro Santo per eccellenza, oggi i cetaresi hanno ripreso le loro abitudini...
Squilli di trombe e mazzo di fiori alla famiglia. Così i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni, nel corso del corteo per il Santissimo Sacramento, hanno ricordato Michele Avella, 33enne, agente di polizia in servizio al commissariato metelliano morto nell'incidente verificatosi lo...
È morto ieri, 27 giugno, all'età di 87 anni, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente del più grande gruppo mondiale nella produzione di occhiali. Figlio di un fruttivendolo, all'età di 15 anni cominciò a lavorare come garzone alla Johnson, una fabbrica produttrice di medaglie e coppe....
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.