Tu sei qui: Storia e StorieRosa Perrotta e Pietro Tartaglione: la coppia di "Uomini e Donne" si rilassa con il secondogenito tra Amalfi e Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 09:48:15
Rosa Perrotta e Pietro Tartaglione tornano in Costiera Amalfitana. La coppia, conosciutasi a Uomini e Donne, il programma condotto da Maria De Filippi, si sta conscendendo alcuni giorni di relax nella Divina. Tra gite in barca a Positano e passeggiate per le strade di Amalfi, l'influencer salernitana e l'imprenditore e praticante avvocato non sono passati inosservati.
Nelle foto postate sui social, i due innamorati appaiono felici, sorridenti e spensierati mentre giocano con il loro secondogenito, Mario Achille, nato lo scorso novembre.
Rosa e Pietro si sono conosciuti nel 2017a Uomini e Donne, lei tronista e lui corteggiatore. Da quando Rosa ha scelto Pietro i due non si sono più lasciati. Poco dopo l'influencer ha partecipato all'Isola dei Famosi e quando è uscita, in studio, Pietro le ha fatto la proposta di matrimonio (ancora da organizzare). Da allora, la coppia si è recata spesso in Costa d'Amalfi per trascorrere qualche giornata all'insegna del relax e della spensieratezza.
Leggi anche:
Vacanza a Positano per Rosa Perrotta e Pietro Tartaglione col figlio Dodo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108116107
"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone. Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale....
Il 2 febbraio del 2007 ci lasciava l'ispettore Filippo Raciti. Morì a seguito delle ferite riportate mentre tentava di sedare gli scontri tra tifosi avvenuti fuori dallo stadio Massimino, dopo la partita di calcio Catania-Palermo. Oggi la Polizia di Stato e la città di Catania lo hanno ricordato, alla...
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.