Tu sei qui: Storia e StorieRosa Perrotta e Pietro Tartaglione: la coppia di "Uomini e Donne" si rilassa con il secondogenito tra Amalfi e Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 09:48:15
Rosa Perrotta e Pietro Tartaglione tornano in Costiera Amalfitana. La coppia, conosciutasi a Uomini e Donne, il programma condotto da Maria De Filippi, si sta conscendendo alcuni giorni di relax nella Divina. Tra gite in barca a Positano e passeggiate per le strade di Amalfi, l'influencer salernitana e l'imprenditore e praticante avvocato non sono passati inosservati.
Nelle foto postate sui social, i due innamorati appaiono felici, sorridenti e spensierati mentre giocano con il loro secondogenito, Mario Achille, nato lo scorso novembre.
Rosa e Pietro si sono conosciuti nel 2017a Uomini e Donne, lei tronista e lui corteggiatore. Da quando Rosa ha scelto Pietro i due non si sono più lasciati. Poco dopo l'influencer ha partecipato all'Isola dei Famosi e quando è uscita, in studio, Pietro le ha fatto la proposta di matrimonio (ancora da organizzare). Da allora, la coppia si è recata spesso in Costa d'Amalfi per trascorrere qualche giornata all'insegna del relax e della spensieratezza.
Leggi anche:
Vacanza a Positano per Rosa Perrotta e Pietro Tartaglione col figlio Dodo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109434101
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...