Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSan Vito Community Positano 2020, ecco i premiati

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Festa Patronale

San Vito Community Positano 2020, ecco i premiati

Nel giorno in cui la città festeggia il suo Patrono il riconoscimento della comunità ai cittadini che si sono distinti

Inserito da (Admin), domenica 14 giugno 2020 19:11:50

Domani, lunedì 15 giugno 2020, Positano festeggia San Vito il suo Patrono.

Al termine della celebrazione liturgica, nella Chiesa Madre, si terràl'ottava edizione del Premio "San Vito Community".
L'edizione 2019 fu caratterizzata dalla premiazione delle varie forze dell'ordine che concorrono con grande impegno alla tutela e alla difesa del nostro territorio.

Quest'anno si vuole invece premiare gli eroi positanesi, protagonisti in prima linea, che hanno dato un significativo contributo durante l'emergenza Coronavirus:
- Il professor Giuseppe Fiorentino, direttore del dipartimento di Pneumologia e Oncologia all'ospedale Monaldi di Napoli;
- Andrea Imparato specialista in anestesia e rianimazione al Monaldi di Napoli;
- Michele Imparato infettivologo al Fatebenefratelli di Napoli e consulente presso l'ospedale COVID di Maddaloni;
- Maria Cristina Moruzzi, medico chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia, dirigente medico di I livello della UOC di Ginecologia Oncologica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma;
- Raffaele Barba, infermiere di pronto soccorso impegnato presso l'Ospedale Cotugno di Napoli.

Tutti loro hanno affrontato con fede, coraggio, abnegazione e grande umanità, le enormi difficoltà causate da un virus improvviso e sconosciuto che ha messo a dura prova la nostra Nazione e l'intero pianeta.
Tra mille difficoltà, con tanto spirito di sacrificio, attrezzati con i dispositivi non facili da indossare durante i turni massacranti, commuovendosi ad ogni vittoria, non hanno mai mollato, pur essendo consapevoli del rischio corso e delle responsabilità verso se stessi e verso l'intera comunità.

Il loro operato ci porta a riflettere sulle priorità che la nostra società deve avere, in cui troppo spesso si dà tutto per scontato. Bisogna fermarsi a riflettere sulla nostra umanità ricordando le parole di Sant'Agostino: "Signore insegnami la scienza, illuminandomi la mente".

 

Foto San Vito di Massimo Capodanno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108713109

Storia e Storie
16 agosto 1924: il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....