Tu sei qui: Storia e StorieScala, Noa e Bocelli nella nuova puntata di "Passione": il programma di Padre Enzo Fortunato torna il 14 aprile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 aprile 2022 10:23:21
"Passione", il programma Rai 3 condotto da Padre Enzo Fortunato con la giornalista Simona Vanni, torna giovedì prossimo, 14 aprile, alle 15:10. Il nuovo appuntamento sarà dedicato alla ricerca della reliquia più importante della cristianità: la Croce.
Tra i luoghi toccati dal viaggio di Padre Enzo, anche l'antica città di Scala, che nella Cripta del Duomo di San Lorenzo conserva il complesso ligneo risalente al XIII sec., raffigurante la Deposizione di Gesù dalla Croce. Le riprese si sono svolte lo scorso 31 marzo, con la partecipazione della cantante israeliana Achinoam Nini, conosciuta come Noa, una delle voci più belle del panorama musicale internazionale.
Tra i protagonisti della puntata, oltre alla già citata Noa, ci saranno: Monsignor Pierbattista Pizzabballa, patriarca di Gerusalemme, padre Ibrahim Faltas, Discreto della Custodia di Terra Santa, Monsignor Patrick Chauvet, Rettore di Notre Dame di Paris, i cantanti Andrea Bocelli e, Giovanni Caccamo, il fotografo Sebastião Salgado - Genesis e lo storico Franco Cardini.
VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10519100
Ad Atrani, lo scorso sabato 14 gennaio, al termine della Santa Messa per la Reposizione del Bambinello, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria dei Presepi. In palio c'erano 9 presepi artigianali, realizzati dall'artista Luigi Amendola, e diversi premi di consolazione per i fedeli giunti...
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.