Tu sei qui: Storia e StorieScrive le sue poesie ad Amalfi e le racchiude in un libro. Sabato la presentazione di “Ed oltre ancora”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 ottobre 2021 15:53:04
Il 23 ottobre nella Biblioteca Comunale "Pietro Scoppetta" di Amalfi sarà presentato il libro "Ed oltre ancora" di Hernàn Rodrìguez R. Vargas.
L'appuntamento è per le 16, quando la poetessa salernitana Eleonora Rimolo, autrice del libro "La terra originale" e direttrice della collana di poesie "Meridiana" della casa editrice Delta3 edizioni intervisterà l'autore.
Hernan Rodriguez Vargas è Dottore di Ricerca in Storia presso l'Università degli Studi di Salerno. Docente colombiano, residente in Italia dal 2016. Nel 2017 inizia a scrivere Ed oltre ancora, ispirato al problema letterario che c'è fra i limiti del linguaggio e il desiderio di esprimere attraverso le parole l'indicibile. Trova nella Costiera amalfitana e principalmente in Amalfi il luogo ideale per elaborare le sue poesie.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108612109
Visita istituzionale di una delegazione di parlamentari all'impianto di manutenzione Trenitalia di Napoli e al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. All'incontro, organizzato dalla società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, hanno partecipato la Vicepresidente del Senato Maria Domenica Castellone,...
Un carro cerimoniale decorato con rilievi d'argento, una stalla con un sauro bardato, due vittime dell'eruzione di cui furono eseguiti i calchi, una stanza dove abitavano tre schiavi, forse una piccola famiglia. E' ormai lungo l'elenco delle sorprese emerse dallo scavo di Civita Giuliana, il sito sottratto...
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta. Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci,...
Nuovi dettagli sul passato di Leonardo da Vinci. Il celebre scienziato, inventore e artista era italiano solo a metà, in quanto sua mamma Caterina era un principessa dei Circassi, nata nel Caucaso, fatta schiava e venduta ai veneziani. A renderlo noto un documento originale, ritrovato dallo studioso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.