Tu sei qui: Storia e StorieSulle orme della seconda guerra mondiale a Vietri sul Mare, sopralluogo dell’Istituto Storico Germanico di Roma
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 maggio 2021 09:45:00
L'Istituto storico germanico di Roma e l'Ufficio storico del Comando Generale della Guardia di Finanza stanno conducendo in sinergia una ricerca sui combattimenti del settembre 1943 tra Inglesi e Tedeschi, ed in particolare sulle operazioni belliche riguardanti il territorio vietrese e zone limitrofe (Marina, Capoluogo, Dragonea, Molina) e le aree di confine con Cava de' Tirreni, in primis Vetranto e Castagneto.
Alla ricerca stanno contribuendo l'avvocato Giuseppe Fienga, il professor Aniello Tesauro, professor Giampiero Della Monica ed Alfonso Mauro. Nel weekend appena trascorso sono stati ospiti di Vietri e dell'Amministrazione il professor Lutz Klinkhammer, Vice Direttore dell'Istituto Germanico, docente di storia moderna e contemporanea nell'Università di Magonza, e la sua consorte, professoressa Cinzia Pierantonelli, docente universitaria e Presidente del Consorzio interuniversitario Sud Nord e del think tank ILMECC.
Sabato hanno visitato il sacrario militare all'interno del cimitero di Cava de' Tirreni, l'Abbazia Benedettina guidati dal Padre Abate Don Michele Petruzzelli; sono stati accolti calorosamente dalla piccola comunità di Vetranto, con sopralluogo ai bunker nelle proprietà Autuori e Mauro, ai fini della mappatura del caposaldo di Molina. Ieri, durante la visita a Villa Guariglia di Raito, guidati dal funzionario della Provincia Lucio Afeltra, ed al Museo della ceramica, guidati da Guido Gambone, nipote del noto artista, ha fatto gli onori di casa il Sindaco Giovanni De Simone, che ha assicurato l'interesse del Comune per la migliore riuscita della ricerca, mettendo così un altro tassello al mosaico storiografico vietrese. Con il sopralluogo alla frazione di Dragonea, in cui ebbe luogo una giornata di feroci combattimenti, accolti dal parroco don Ciro D'Aniello, si è conclusa questa importante visita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101314105