Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieTenet e la Costiera Amalfitana nelle sale cinematografiche, è già dibattito tra critici
Scritto da (Maria Abate), giovedì 27 agosto 2020 15:37:56
Ultimo aggiornamento giovedì 27 agosto 2020 15:39:05
È uscito soltanto ieri nelle sale cinematografiche e già l'Economist ne ha parlato come di un «raffinato ma poco originale film alla James Bond». Mentre secondo l'Independent è «il film più confuso di Nolan, ma è anche quello in cui è più bello perdersi».
Stiamo parlando di Tenet, l'attesissimo film di Christopher Nolan girato in parte in Costiera Amalfitana. E se nei cinema italiani ha già debuttato, negli Stati Uniti arriverà il 3 settembre.
In ogni caso, l'undicesimo film di Nolan, per l'attesa dovuta ai suoi tanti rinvii, per la fama del regista e per il fatto che la concorrenza sia quasi assente, riporterà nei cinema molti spettatori che non ci andavano da mesi. E farà discutere a lungo.
Nolan ha girato anche Danimarca, Estonia, India, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma pare che il nostro territorio sia stato quello che più lo ha colpito, tanto da sceglierlo per quasi tutte le scene sull'acqua. Nello specifico, nell'agosto 2019, Nolan girò alla Darsena di Amalfi e poi alla spiaggetta di Bella Baia di Maiori, con gli attori Elizabeth Debicki e John David Washington.
L'aneddoto che riguarda le ultime riprese è destinato a fare la storia: vista la chiusura a causa della caduta di massi che interessava quel tratto di spiaggia, la Warner Bros finanziò la bonifica del costone roccioso (operazione costata circa 60mila euro) per permettere alla troupe di girare alcune scene d'azione.
Ma tra le location utilizzate da Nolan in Costiera ci fu anche splendida location di Villa Cimbrone, che, in quell'occasione, chiuse le proprie porte ai visitatori.
«Mi chiedo come mai certi luoghi non siano stati usati più spesso nei film. La vostra costa è una meravigliosa, un'unica combinazione di bellezza naturale e di bellezza creata dall'uomo. Mi sembrava il posto perfetto per una storia di spie, erano anni che ci pensavo», ha detto Nolan a Il Mattino.
Il cast di Tenet è formato, oltre che da Debicki e Washington, anche da Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight" e futuro Batman nella pellicola di Matt Reeves), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk" e grande ammiratore della Costa d'Amalfi.
Leggi anche:
Amalfi nell'ultimo spot di "Tenet", l'ultimo film di Nolan in uscita il 26 agosto [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Santa Bernadette Soubirous, vergine, povera e analfabeta, si sentì guardata da Maria "come persona", ha detto Papa Francesco. L'Immacolata Concezione le appare alla Grotta di Lourdes invitandola a pregare per i peccatori ed esortando tutti alla conversione. San Benedetto Giuseppe Labre, soprannominato...
Di Annamaria Parlato, foto di Salvatore Guadagno Dislocate tra il Nord e il Sud dell'Italia, le chiese rupestri sono dei veri e propri prodigi architettonici. Incastonate tra le rocce di paesaggi impervi e suggestivi ammaliano il pellegrino che a loro riserva un atto di devozione e il turista amante...
Sant' Abbondio, le poche notizie sulla sua vita ce le lascia San Gregorio Magno, che descrive il mansionario vaticano Abbondio come un uomo umile e di grande dignità dell’adempimento del suo servizio. Il Papa riporta anche una guarigione miracolosa che avrebbe compiuto. Muore nel 564. Le previsioni meteo...
In una scuola nella regione spagnola di Murcia è nato un progetto che cerca di combinare la didattica in presenza con la sicurezza. Si tratta dell'Istituto Felix Rodriguez de la Fuente, che ha dato il via al progetto "Fresh Air", organizzando le lezioni infatti sulla spiaggia di Playa de los Nietos:...