Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieTesla Model 3 con targa danese personalizzata: il video diventa virale sui social /video
Scritto da (Admin), giovedì 7 ottobre 2021 20:28:52
Ultimo aggiornamento giovedì 7 ottobre 2021 21:27:40
Le targhe danesi che, come in Italia, devono essere cambiate ad ogni passaggio di proprietà, non sono legate al luogo di immatricolazione. Sulla sinistra vi è la banda blu con le dodici stelle in cerchio, di colore giallo, dell'Unione europea e la sigla internazionale dello Stato, ossia DK, di colore bianco. La banda blu è stata introdotta il 12 ottobre 2009, tuttavia, a differenza di quanto avviene negli altri Paesi dell'UE, è a tutt'oggi opzionale.
Da luglio 1992 è possibile avere con, un costo complessivo di poco inferiore ai mille euro targhe personalizzate, nelle quali è possibile includere una combinazione a piacere di numeri e lettere (comprese quelle con segni diacritici del danese escluse dalle targhe d'immatricolazione normali), a condizione che non sia offensiva, blasfema od oscena. Si possono utilizzare da uno a sette caratteri.
E sono proprio i 7 caratteri scelti da questo automobilista, probabilmente italiano, per immatricolare la sua Tesla Model 3 Dual Motor ("W L A F I C A") ad alimentare le discussioni sui social network. Difficile per l'ufficio immatricolazioni danese riconoscere una combinazione di lettere oscena o magari offensiva in un'altra lingua.
Qualcuno meno malizioso ha letto un acronimo con qualche particolare dedica, ma la maggior parte degli utenti non ha dubbi. Tra i commenti più ironici c'è poi questo: "se non è italiano ha sicuramente una grande passione per l'Italia e la sua lingua."
Noi immaginiamo l'imbarazzo di un agente di Polizia nel fermare questa auto ed eventualmente elevare una contravvenzione.
Il video è stato girato in Veneto, all'uscita di un raccordo autostradale.
Leggi anche:
Tesla Model 3 Dual motor AWD: la prova in Costiera Amalfitana /foto /video
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102729103
Volodymyr Zelensky si trova al primo posto nel sondaggio dei lettori del Time sui personaggi più influenti. Il sondaggio TIME100 di quest'anno sarà svelato interamente il 23 maggio, ma la rivista statunitense ha pubblicato un'anticipazione della top 5. Il presidente ucraino ha conquistato il 5% delle...
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse l'Italia intera. Nella tremenda esplosione, trenta anni fa, vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Gli attentatori, appartenenti...
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.