Tu sei qui: Storia e StorieTorneo dei quartieri in spiaggia 1981, quando il main sponsor era l'ecologia dei Volontari Ecologici Positanesi
Inserito da (admin), sabato 25 gennaio 2020 09:36:53
Sono passati quasi quarant'anni dagli ultimi tornei di calcio in spiaggia (l'ultimo torneo dei quartieri è stato giocato nel 1984, ndr). La passione per il calcio, voglia di vita all'aria aperta e nessun interesse particolare da tutelare, muoveva i giovani della Costa d'Amalfi verso uno sport simbolo di vigore e di riscatto con il quale cimentarsi e confrontarsi. L'unico business che muoveva il gioco del calcio a Positano era quelle delle pizze da asporto da mangiare rigorosamente con i compagni di squadra in spiaggia nel dopo partita e gli infiniti caffè al bar per studiare il giusto schema per sconfiggere i rivali.
Altri tempi direte, non però così distanti da averne perso memoria. Oggi che lo show business del calcio muove miliardi di euro e che anche i tornei dilettantistici sono vittime di interessi più o meno giustificabili, fa impressione leggere il messaggio che Raffaele 'o VEP (volontario ecologista positanese) ha immortalato grazie alla sua forza di volontà, consapevole che se il nostro passaggio terreno è fugace, quello che seminiamo può sbocciare in qualsiasi momento (anche su piattaforme che nemmeno possiamo immaginare oggi).
E così, grazie ad una condivisione effettuata nel 2016 da Giuseppe Di Martino (esperto di informatica e fotografo positanese), con tanto di tag all'amico Pasquale Cocorullo, abbiamo intercettato questo messaggio ecologista del 1981 mai così attuale: "Guai a snobbare l'Ecologia! Purtroppo solo pochi hanno capito il vero significato di ECOLOGIA"
Nella foto sono immortalati: Domenico Marrone, Peppino Black, Bruno Palumbo, Nico Esposito (portiere), Vincenzo Cocurullo, Vito Mantellini, Antonio ruocco e il biondissimo Pasquale Cocorullo con il cartello del v.e.p.
Foto: Archivio Raffaele Vep pubblicata da Giuseppe Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10509101
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.