Tu sei qui: Storia e StorieTunnel Nocera-Maiori: dall’Agro la fake news del 1° aprile trae in inganno i cittadini
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 aprile 2021 13:04:51
8 miliardi di euro per una galleria che andrebbe a collegare Nocera Inferiore con Maiori.
Oggi, 1° aprile, la firma del protocollo d'intesa tra il Comune della Costiera amalfitana e quello dell'agro nocerino-sarnese.
Ma è una fake news. Tanto più che oggi è il giorno del pesce d'aprile.
L'unico giornale a ribattere la "notizia" del traforo è dell'agro. Una trovata geniale per fare il pieno di visualizzazioni e condivisioni e che ha tratto in inganno molti cittadini, sia da un versante che dall'altro.
Inventata di sana pianta anche la dichiarazione dell'assessore con delega ai lavori pubblici Immacolata Ugolino: «L'amministrazione comunale ha lavorato sotto traccia a questo progetto. È un qualcosa che i nocerini meritano già da troppi anni: è sicuramente una cosa che andava fatta prima. Appena c'è stata l'occasione non ce la siamo fatta sfuggire».
Naturalmente, il sindaco di Maiori Antonio Capone ha smentito tutto: «Oggi è 1° aprile e noi evidentemente siamo un comune che fa notizia».
(Foto Pixabay: memyselfaneye)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107924108
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....
Era conservato silenziosamente nell'archivio parrocchiale di Montepertuso, tra le carte ingiallite dal tempo, lo spartito dell'antico inno alla Madonna delle Grazie. A riportarlo alla luce, qualche anno fa, è stato un attento ricercatore del luogo, che ha riconosciuto il valore storico e devozionale...
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...