Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Nome di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 12 settembre

Ieri: 11 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUmberto Fragola, il professore che trasformò Positano in un palcoscenico internazionale

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

UN PERSONAGGIO CHE HA FATTO GRANDE LA COSTIERA: UMBERTO FRAGOLA

Umberto Fragola, il professore che trasformò Positano in un palcoscenico internazionale

Giurista e studioso del turismo, fu presidente dell’Azienda di soggiorno e turismo di Positano dal 1958. Ideatore della Libera Facoltà di Scienze Turistiche, animò la vita culturale e mondana della Costiera con eleganza e visione

Inserito da (Admin), martedì 9 settembre 2025 15:51:22

Il 5 aprile 2006 si spegneva Umberto Fragola, professore, giurista e uomo di cultura che lasciò un segno indelebile nella storia della Costiera Amalfitana. A lui si deve, a partire dal gennaio del 1958, l'impulso decisivo che trasformò Positano in una destinazione di rilievo internazionale, grazie al suo incarico di presidente dell'Azienda di soggiorno e turismo, appena istituita.

Fragola non era soltanto un raffinato intellettuale, ma un autentico pioniere del turismo inteso come pilastro economico. Negli anni Sessanta, in un clima di diffuso scetticismo, fondò la prima "università degli studi turistici" con sede nel castello di Faicchio, in provincia di Benevento, poi trasferita a Napoli con il nome di "Libera Facoltà di Scienze Turistiche". Un progetto visionario, che anticipava di decenni il riconoscimento accademico delle discipline legate al turismo.

Sulla stampa beneventana, Mario Pedicini lo definì «un autentico signore, elegante senza esibizionismi, ironico quanto basta, puntuale negli impegni, né indolente né prepotente». Una descrizione che ben restituisce l'immagine di un uomo capace di coniugare la cultura classica, forgiata presso i Benedettini di Cava de' Tirreni, con una modernità aperta e sorridente.

Sotto la sua guida, Positano divenne un punto di riferimento per scrittori, attori e artisti, anche grazie al prestigioso premio "Saraceno d'oro", che richiamò figure di primo piano della letteratura, del cinema e del teatro. La sua azione non si limitava però alla promozione turistica: negli anni Settanta fu presidente del Conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli, mentre la sua passione per la musica lo portò a frequentare assiduamente l'Accademia di Santa Cecilia a Roma.

Elisa Del Giudice, in una commossa rievocazione del 2006, lo ricordò come «cordiale ed estroverso», capace di trasmettere la sua vastissima cultura nelle conversazioni private, amante della buona tavola e delle feste, che con la moglie organizzava nella loro casa in cima al paese di Positano. Non semplici ricevimenti mondani, ma momenti di autentica condivisione, come sottolineò Olghina de Robilant su Lo Specchio nel 1964: «A circa tremila scalini di salita, in modo da trasformare la mondanità in un segno di sincera devozione».

Oggi, a distanza di quasi vent'anni dalla sua morte, resta vivo il ricordo di un uomo che seppe anticipare i tempi, immaginando un turismo colto, sostenibile e integrato con la vita culturale.

Umberto Fragola fu davvero - per usare le parole dell'amico Sigismondo Nastri - un personaggio che ha fatto grande la Costiera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10523106