Tu sei qui: Storia e StorieUn memorial in ricordo di Fabio Borgese
Inserito da (admin), lunedì 14 gennaio 2019 16:52:21
di Mario Pisani*
Spesso si dice che chi muore vive nei nostri ricordi, ed è questa una grande verità. Ad un anno di distanza, da quel giorno funesto, la comunità costiera ha celebrato la memoria di Fabio Borgese, il giovane amalfitano morto prematuramente. Qualche giorno fa, infatti, una delegazione di giovani sportivi costieri si è ritrovata sul Centro Sportivo "Ercolano Marini" di Amalfi, per disputare un memorial in suo onore.
In quell'occasione, si è voluto ricordare un giovane che ha dato tanto allo sport costiero, e che ne ha incarnato i veri valori.
Ieri, in occasione della gara casalinga del Costa d'Amalfi contro la Virtus Avellino, anche la tifoseria costiera, con la partecipazione della squadra, ha voluto rendere un ulteriore omaggio a Fabio.
Prima della gara capitan Cestaro, insieme ad altri compagni di squadra hanno srotolato uno striscione affisso proprio dai loro tifosi, e posato un mazzo di fiori in suo onore.
Una dimostrazione ulteriore di quanto sia forte il cordoglio di tutta la comunità costiera, e di quanto sia unita.
Una comunità che tende a ricordare i propri figli, e che non perde occasione per celebrarne la memoria con eventi e memorial.
Ricordiamo come fu onorata, tempo addietro, la scomparsa di un giovane maiorese, Vittorio Apicella, anche lui morto troppo prematuramente. Una perdita forte per la comunità di Maiori, che ricordando proprio quei giorni, ha voluto essere vicina agli amici di Amalfi, nel piangere Fabio.
Ed è proprio in questi giorni, ad un anno di distanza, che l'unione di tutta la comunità ricorda i propri figli scomparsi. Due giovani, che amavano lo sport, e che troppo presto sono stati strappati ai propri cari.
È vero, chi muore continua a vivere nei nostri ricordi, e la costiera amalfitana non dimentica.
*responsabile comunicazione Sal De Riso Costa d'Amalfi Calcio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107232102
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....