Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn mese fa la scomparsa di Bruno Ferrara, persona amata da Cava de' Tirreni alla Costa d'Amalfi

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Passino, Costiera Amalfitana, ricordo, lettera, amici, lutto

Un mese fa la scomparsa di Bruno Ferrara, persona amata da Cava de' Tirreni alla Costa d'Amalfi

runo Ferrara ha lasciato la vita terrena nei primi giorni di maggio ed ora, a quasi un mese dalla sua scomparsa gli amici di quello che viene definito come un vero e proprio filantropo per quel che ha fatto sul territorio hanno voluto ricordarlo con una lettera piena d’amore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 giugno 2022 11:18:25

Si è spento con l'abbraccio di una intera comunità, quella di Passiano in cui è cresciuto e le frazioni della città metelliana, Bruno Ferrara ha lasciato la vita terrena nei primi giorni di maggio ed ora, a quasi un mese dalla sua scomparsa gli amici di quello che viene definito come un vero e proprio filantropo per quel che ha fatto sul territorio hanno voluto ricordarlo con una lettera piena d'amore e significato, tracciando quella che è stata la vita di Bruno Ferrara, ricordato in ogni angolo di Cava de' Tirreni, dalla sua Passiano a Santi Quaranta, da San Lucia a Sant'Anna, fino a Croce e Santa Maria del Rovo, Castagneto, Rotolo e anche in Costiera Amalfitana. Un viaggio tra gli affetti e il bene che ha saputo donare e dimostrare, ciò che lo ha reso eterno nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Ecco la lettera a firma de "Gli amici di una vita":

Ricordare Bruno Ferrara, deceduto l'11 Maggio 2022, in quel di Passiano, è far emergere dalla memoria gesta, personalità, relazioni cariche di vita.
Era conosciuto da tutti i cavesi per aver lavorato, con entusiasmo e professionalità presso l'azienda CSTP. Ha curato con una forte passione l'amore per la famiglia: maglie, figli e figlie, con una tenerezza tutta speciale per i nipotini. Ha accompagnato per decenni -nella pastorale diocesana familiare- la formazione al matrimonio cristiano di tantissime coppie di fidanzati, nella parrocchia di Passiano, in unità con la sua sposa Lella. Una parola che ha segnato la vita di Bruno è amicizia. Parola densa di significato profondo che era relazione aperta con tutti, senza barriere, generatrice di rapporti autentici di amicizia e di fede. Bruno ha costruito la sua vita personale e familiare sulla Parola di Cristo. Parola che era vita vissuta, appresa alla scuola di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Esperienza questa che ha connotato la sua esistenza, tanto che gli ha consentito di abbracciare la malattia come un incontro fecondo con Cristo. Mai è uscito dalla bocca di Bruno un lamento o un'imprecazione, quanto una accoglienza generosa di quanto Dio Padre permetteva nella sua esistenza. Prima di quest'ultima stagione, Bruno è stato sempre impegnato in prima persona nel servizio ai bisognosi della comunità con la caritas parrocchiale. La sua casa è stata sempre aperta a tutti. Con la sua diletta sposa hanno generato una nuova umanità fatta di accoglienza, servizio e amicizia profonda. Bruno era un grande camminatore e amava la natura. Innamorato di Cava de' Tirreni e della sua storia. In montagna, vedi Dio. Senti al Sua bellezza, così commentava le sue escursioni. Bruno è stato questo e molto altro. Lo affidiamo al Dio della Misericordia e della Pace.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108756105

Storia e Storie
16 agosto 1924: il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....