Tu sei qui: Storia e Storie"Un Natale da Nonno" di Enzo Mammato
Inserito da (admin), lunedì 13 gennaio 2020 15:17:11
Il Natale, nella fantasia di noi cittadini del Sud Italia, come raccontava bene anche Luciano De Crescenzo, è sinonimo di Presepe. Un'attenta riflessione del nostro amico Enzo Mammato, descritta all'interno di una sua poesia, ci ha portato a diverse considerazione, anche in chiave attuale, con i recenti fatti di cronaca locale e nazionale.
Ecco la sua poesia inedita e in esclusiva per Positano Notizie e Maiori News:
P''o presepio 'e chistu Natale:
mm'è turnata 'a vena poetica,
avenno lassata ll'arteria stradale,
penzanno "al sociale e all'etica!"
'A dint''a stalla, d''a 'rotta l'accesso,
'e ddoje animale so' asciute fore
pe' fa' 'o llario, ampresso ampresso,
a lla nasceta 'e Gesù, Signore!
'A Madonna tène nzino 'o Criatore
mmece San Giuseppe vulesse arrauna'
nun sulo pasture e piscatore,
ma 'a gente penza a lazzaria' !
Maria, stanca, dice ô cumpagno:
"M'aggio arrepusà dopp' 'a puppata!"
E 'o viecchio lle da 'o cagno
cu 'o latte d''a vacca...'mbuttigliato.
A ll'aggiunta, 'mbraccio propinata,
'o ciuccio raglia: "Veniiiite!
Nun putimmo essere ... chi pe' vuje è Nato,
nuje a ospita', che credite?"
E mò, sulo, a nu criaturo nato,
p''o no fà chiagnere, 'o ciuccio,
o doppo 'o latte zugato,
lle dammo n'aggiunta 'e chello artificiale!
Forse pe' chistu mutivo
Francisco, anticipann' 'o tiempo,
dint' 'o presepio antico
facette 'e ddoje animale pariente!
Perciò a Gesù facimmo spazio,
nun tenenno fjure e rusario 'mmano,
e chesta sia la "ratio"
p'aiuta' 'o prossimo... pure nun cristiano!
Dint'' o ssuvero, ostreche e prète
cresce ll'evera e scavanno...
metto ll'angelo o 'a cumeta
cu ll'aurio 'e nu... Buon Anno!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101220106
Dai fondali del Porto romano di Misenum riaffiorano antichi frammenti di storia: due architravi marmorei con modanature in rilievo e un frammento di colonna in marmo cipollino sono stati recuperati nel tratto di mare tra Punta Terone e Punta Pennata, al largo di Bacoli. Reperti di eccezionale valore...
di Massimiliano D'Uva Il 2 giugno 1946 è una data simbolica: l'Italia usciva devastata da una guerra che l'aveva vista sconfitta sul campo e, per la prima volta, chiamava al voto anche le donne. Il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica fu vissuto come l'inizio di una nuova era. Vinse la...
Monaco di Baviera - Ci sono serate in cui il calcio smette di essere solo sport, numeri, trofei. Diventa memoria, emozione, umanità. Ieri sera, all'Allianz Arena, la finale di Champions League 2024/2025 ha consegnato alla storia due verità: la storica umiliazione calcistica subita dall'Inter e la grandezza...
Scatti inediti di uno dei più importanti fotoreporter italiani del Novecento, Federico Patellani, riportano alla luce un frammento di vita e sport nella Costiera Amalfitana del dopoguerra, ovvero una partita di calcio disputata sul lungomare di Minori nel 1951. Le immagini, conservate oggi presso il...
Nel giorno in cui la Chiesa celebra Santa Rita da Cascia, si è svolto un pellegrinaggio carico di spiritualità e significato umano nei luoghi che ne custodiscono la memoria. Protagonisti di questo viaggio di fede sono stati il nostro amico e fotografo Sergio Aresi, sua moglie Rita e il figlio Alessandro,...