Tu sei qui: Storia e Storie«Verità e giustizia per il Maresciallo Antonino Lombardo», l'appello dell'ANSI e dell'Associazione dei caduti nella lotta antimafia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 settembre 2022 13:04:54
L'ANSI e l'Associazioneper onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia, alla luce di quanto è emerso dalle perizie eseguite dagli esperti nominati dalla famiglia del Maresciallo Antonino Lombardo, chiedono verità su una vicenda dai contorni oscuri: "Ci impegneremo affinché sia onorata la Memoria di Lombardo".
Il Presidente Gaetano Ruocco, su proposta del delegato dell'ANSI ai rapporti con le autorità, Giovanni Taormina, ha deliberato che in onore del Maresciallo dei ROS Antonino Lombardo sarà consegnato un attestato alla famiglia.
Il Presidente dell'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, Gaetano Ruocco ed il Presidente dell'associazione per onorare la memoria dei Caduti nella lotta contro la mafia, Carmine Mancuso, hanno appreso la notizia che i figli del Sottufficiale hanno presentato una denuncia dopo le indagini eseguite dai loro periti sulla strana morte del loro familiare.
Il militare venne trovato morto, all'interno della sua autovettura parcheggiata dentro la caserma dei Carabinieri di Palermo, il 4 marzo 1995. Inizialmente si parlò di suicidio, una tesi che non ha mai convinto i famigliari, i quali nei giorni scorsi hanno presentato un esposto in Procura.
Tante le stranezze denunciate dai figli del Maresciallo, Fabio, Rossella e Giuseppe Lombardo, a partire dal proiettile che lo ha ucciso e che non proveniva dalla sua arma ma da un'arma diversa e alla lettera trovata vicino al cadavere, che non è stata scritta dal maresciallo, come è stato accertato dalle perizie.
"Siamo vicini alla famiglia del collega Lombardo - dichiarano Gaetano Ruocco e Giovanni Taormina - la loro battaglia per la verità e la giustizia è anche la nostra. Speriamo di incontrare i figli ai quali consegneremo un attestato dell'associazione, in segno di vicinanza e solidarietà."
"Verità e Giustizia per Antonino Lombardo - dichiara Carmine Mancuso - un uomo dello Stato, un Militare che ha consacrato la sua vita alla lotta contro la Mafia. È ora di fare chiarezza su una vicenda che mostra molti lati oscuri."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10524109
Sono trascorsi 78 anni dall'apertura dei cancelli di Auschwitz. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz). Lì vicino individuarono il campo di concentramento e ne liberarono i superstiti:...
Un 34enne residente a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è stato denunciato per procurato allarme dopo aver chiamato i carabinieri ripetutamente segnalando la presenza di rapinatori in casa, che poi si sono rivelati essere solo frutto della sua immaginazione. Al controllo delle forze dell'ordine,...
La mattina del 24 gennaio 1979 Guido Rossa, operaio all'Italsider di Genova e sindacalista della Cgil, è colpito a morte nella sua auto da un commando delle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro. Guido Rossa aveva denunciato e fatto arrestare Francesco Berardi, un collega di fabbrica fiancheggiatore...
Esistono dei luoghi dove si riesce ad esprimere il meglio del proprio potenziale. Una destinazione, una casa, un rifugio, un ristorante, un viale alberato, un giardino, ognuno di noi ha la sua piccola "Fortezza della solitudine", un posto sicuro dove tornare ogni volta che la vita sta per prendere il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.