Tu sei qui: Storia e StorieVico Equense ricorda Pasquale Paola, l'agente scelto morto assassinato dalle Brigate Rosse nel 1982
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 luglio 2023 10:21:38
Questo pomeriggio, sabato 15 luglio, ci sarà la cerimonia di commemorazione per ricordare l'agente scelto, morto assassinato dalle Brigate Rosse nel 1982 assieme all'allora capo della Squadra Mobile di Napoli Antonio Ammaturo. Una data che ha segnato la comunità di Vico Equense.
Pasquale Paola, originario di Vico Equense aveva 32 anni (nato il 21 giugno 1950 a Vico Equense) quando fu ucciso in Piazza Nicola Amore a Napoli.
La cerimonia solenne in ricordo dell'Agente scelto Pasquale Paola avrà inizio con un momento di preghiera dinanzi alla cappella in cui sono deposte le sue spoglie presso il Cimitero di San Francesco alle ore 17.00. A seguire, alle ore 19.00, la cerimonia istituzionale presso l'atrio del Palazzo Storico Comunale di Via Filangieri. Presenzieranno all'incontro, l'Amministrazione Comunale, il Vicequestore di Napoli dott. Nicola Donadio, le Forze dell'Ordine e le autorità ecclesiastiche del territorio e i familiari di Pasquale Paola. A seguire un intervento musicale a cura di Cecilia Manganaro.
L'Amministrazione Comunale, in linea con le ragioni di solidarietà e impegno contro la violenza e la sopraffazione criminale, premierà nel corso della cerimonia alcuni agenti della Polizia di Stato e della Polizia Municipale che, operando sul territorio di Vico Equense, si sono distinti in attività e operazioni di particolare rilievo.
"Riteniamo che comportamenti simili, contraddistinti dal rispetto dei valori, dall'amor patrio, dalla dedizione allo Stato vadano incoraggiati sempre - ha dichiarato il sindaco Peppe Aiello -. Fare memoria del suo sacrificio e premiare chi difende e controlla la nostra Città rappresenta un dovere verso le vittime innocenti del terrorismo e della criminalità, oltre ad essere utile per la democrazie e per la vita di ogni comunità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104811101
Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....