Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieVietri sul Mare accoglie Don Aniello Russo e saluta Don Ciro che è passato a Cava de' Tirreni
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 ottobre 2021 10:43:29
Ultimo aggiornamento lunedì 11 ottobre 2021 11:09:53
«Caro don Nello le parrocchie di S. Maria delle Grazie e S. Margherita Vergine e Martire ti augurano ogni bene per il tuo nuovo servizio sacerdotale in mezzo a noi. Ti affidiamo all'intercessione della Beata Vergine Maria e di Santa Margherita, affinché possano accompagnare il tuo cammino che è anche il nostro cammino. Affidiamo alla Vergine e a Santa Margherita anche don Ciro, ringraziandolo per aver condiviso con noi anni di grazia. Auguri di vero cuore ad entrambi!». Con queste parole, affidate ai social, la Comunità Parrocchiale Albori - Raito ha accolto don Nello Russo e salutato il parroco uscente, don Ciro Giordano, destinato alla frazione di Passiano di Cava de' Tirreni. Il tutto si è svolto ieri, domenica 10 ottobre, nel corso della Santa Messa presieduta dall'arcivescovo mons. Orazio Soricelli.
La comunità parrocchiale ha lasciato in dono ai due parroci una coppia di gemelli. «Oggetto utile che completa il corredo dell'abito talare ma nello stesso tempo comodo perché lascia libero il movimento del polso e delle mani, lega, unisce a allo stesso tempo lascia liberi. Così ci auguriamo resti il legame con te caro don Ciro, così ci auguriamo intrecceremo il legame con te, caro don Nello, nostro pastore!», scrive la comunità.
Don Nello Russo torna così a svolgere servizio sacerdotale in Costa d'Amalfi dopo tre anni. In passato era già stato parroco di Cetara, Ravello e Positano, sua città natale. A Raito Don Nello ricoprirà l'incarico di amministratore parrocchiale.
Don Ciro saluta Vietri per abbracciare Cava de' Tirreni, dove si è insediato lo scorso 7 settembre. «Caro don Ciro, - si legge sulla pagina Facebook della Comunità Parrocchiale Albori - Raito - gli anni sono trascorsi d'un soffio, hai percorso un tratto della tua vita insieme a noi e ti assicuriamo che il tuo passaggio, fra slanci e battute d'arresto, fra pregi e fragilità, lascerà indubbiamente un segno nel tempo. Ti sei fatto compagno di chi soffriva con l'empatia che ti appartiene. Ma con noi non hai solo pianto, abbiamo riso tanto insieme e condiviso momenti di fraternità, hai aperto le porte del tuo cuore a tutti, e hai letteralmente cucinato per noi nel gesto umano, caloroso ed ancestrale del nutrimento. Abbiamo ricevuto molto da te, soprattutto per la preziosa intensità delle tue omelie, che tu amavi definire la vera catechesi per un cristiano».
Foto: Comunità Parrocchiale Albori - Raito
Leggi anche:
Don Aniello Russo nuovo parroco di Vietri sul Mare, domenica 10 l'inizio del ministero pastorale
Cava de' Tirreni, la parrocchia di Passiano saluta don Enzo ed accoglie don Ciro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106722104
di Mafalda Bruno - Il gran giorno è finalmente arrivato. Quello in cui Cetara festeggia con passione e totale coinvolgimento quella che è, per i cetaresi, la Festa per antonomasia. Dopo due anni di impossibilità a festeggiare il loro Santo per eccellenza, oggi i cetaresi hanno ripreso le loro abitudini...
Squilli di trombe e mazzo di fiori alla famiglia. Così i Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni, nel corso del corteo per il Santissimo Sacramento, hanno ricordato Michele Avella, 33enne, agente di polizia in servizio al commissariato metelliano morto nell'incidente verificatosi lo...
È morto ieri, 27 giugno, all'età di 87 anni, Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica e presidente del più grande gruppo mondiale nella produzione di occhiali. Figlio di un fruttivendolo, all'età di 15 anni cominciò a lavorare come garzone alla Johnson, una fabbrica produttrice di medaglie e coppe....
di Sigismondo Nastri Era il 27 giugno 1988. Festa patronale ad Amalfi. A trentaquattro anni di distanza ricordo ancora, nitidamente, quella brutta storia che sconvolse la vita degli abitanti di Maiori: il crollo di un'ala del palazzo D'Amato, al corso Reginna, che provocò sei vittime innocenti tra gli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.