Tu sei qui: Storia e StorieViolenza domestica in aumento durante il lockdown: "SignalForHelp" è il gesto che può salvare una vita
Inserito da (Admin), martedì 16 marzo 2021 16:59:17
Il lockdown prima e le restrizioni poi hanno costretto gli italiani e i cittadini di tutto il mondo a restare molto più tempo a casa. E se in alcuni casi quest'obbligo è vissuto in modo sano, per godere di più dei momenti in famiglia, in molti altri casi ha determinato l'aumento della violenza di genere.
In particolare, molte donne che già erano vittime di violenza domestica sono risultate maggiormente esposte, essendo costrette a lunghe permanenze in casa.
Creato per la prima volta da ‘Women's Funding Network' (WFN), in connessione con la ‘Canadian Women's Foundation', il SignalForHelp si sta diffondendo capillarmente sul web affinché possa divenire uno strumento per far capire in maniera universale il fatto di essere in pericolo o di aver bisogno di aiuto. Un modo semplice ed efficace per le vittime di abusi domestici di indicare visivamente e senza doverlo dire.
Il segnale, che si effettua con una mano, consiste nel rivolgere il palmo verso una persona in collegamento visivo, per esempio in video chiamata o fuori dalla finestra, per poi piegare il pollice verso l'interno ed infine chiudere le dita rimanenti per fare il pugno.
In Italia è stata Giuditta Pasotto, attivista e progettista sociale, a farsi portavoce dell'iniziativa che arriva dal Canada, un "gesto silenzioso" che può salvare una vita. Impararlo significa non solo saperlo usare, ma anche saperlo riconoscere per potersi rendere utili. Spesso, infatti, con il partner violento sempre in casa, non si è in grado di chiedere aiuto.
«La combinazione di un maggiore isolamento in quarantena e un aumento dell'uso della comunicazione video, - si legge sul sito dei ‘Women's Funding Network' - ha creato il bisogno di un modo ampiamente riconosciuto e discreto con cui una persona in pericolo possa chiedere aiuto. La campagna SignalForHelp si propone di offrire un nuovo strumento per i chi è in pericolo, ma anche di insegnare alle persone che vogliono aiutare, come farlo in modo da non mettere a rischio la sicurezza di chi ha bisogno di aiuto».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10662430107
Prosegue il reportage a puntate di Positano Notizie sui personaggi che in Costiera amalfitana portano un contributo concreto e proattivo per promuovere attività sul territorio: dopo l'intervista a Michele Ruocco su agricoltura d'accoglienza, Alfonso Bottone sulla cultura, ora Igino Amatino sullo sport....
Oggi, domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano ospiterà un concerto in memoria di Carlo Attanasio, imprenditore positanese scomparso prematuramente nel 2003. L'evento vedrà la partecipazione del violinista Antonio Mazza e della pianista Marianna Casola, che...
di Norman di Lieto 60 anni dall'assassinio di John Fitgerald Kennedy, il presidente americano, democratico e da tutti conosciuto come Jfk. Quelle immagini drammatiche provenienti da Dallas con lui seduto a bordo della limousine scoperta, 'convertible', con la moglie Jackie seduta accanto a lui che assiste...
Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili. Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.