Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieZuckerberg annuncia il nuovo nome di Facebook: si chiamerà Meta: in greco significa «oltre»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 29 ottobre 2021 09:31:45
Ultimo aggiornamento venerdì 29 ottobre 2021 09:31:45
Con un post pubblicato 12 ore fa Mark Zuckerberg annuncia il cambio di nome di Facebook, che «da oggi è Meta». «Studiavo i classici, e la parola "meta" deriva dal greco che significa "oltre"».
«Quando ho iniziato Facebook - spiega -, digitavamo per lo più testo su siti web. Quando abbiamo avuto telefoni con fotocamere, internet è diventato più visivo e mobile. Man mano che le connessioni diventavano più veloci, i video sono diventati un modo più ricco per condividere esperienze. Siamo passati dal desktop al web al cellulare; dal testo alle foto al video. Ma questo non è il capolinea. La prossima piattaforma sarà ancora più immersiva, un internet incarnato dove sei immerso nell'esperienza, non la guardi soltanto. Questo lo chiamiamo il metaverso, e toccherà ogni prodotto che costruiamo».
E aggiunge: «La qualità definitiva del metaverso sarà una sensazione di presenza, come se fossi proprio lì con un'altra persona o in un altro posto. Sentirsi veramente presenti con un'altra persona è il sogno più grande della tecnologia sociale. Nel metaverso, potrai fare quasi tutto quello che puoi immaginare - stare insieme ad amici e familiari, lavorare, imparare, giocare, fare acquisti, creare - oltre a esperienze completamente nuove.In questo futuro, potrai teletrasportarti istantaneamente come ologramma per essere in ufficio senza essere un pendolare, ad un concerto con gli amici, o nel salotto dei tuoi genitori».
«Il metaverso non sarà creato da una sola società. Sarà costruito da creator e sviluppatori che realizzano nuove esperienze e articoli digitali interoperabili e sbloccano un'economia creativa enormemente più grande di quella vincolata dalle piattaforme di oggi e dalle loro politiche. Il nostro ruolo in questo percorso è quello di accelerare lo sviluppo delle tecnologie fondamentali, delle piattaforme social e degli strumenti creativi per dare vita al metaverso e tessere queste tecnologie attraverso le nostre app di social media», chiosa.
Facebook sarà scambiata a Wall Street con il nuovo ticker 'MVRS' dal 1° dicembre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105210103
Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci sconvolse l'Italia intera. Nella tremenda esplosione, trenta anni fa, vennero spazzate via le vite del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti che li scortavano, Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo. Gli attentatori, appartenenti...
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.