Tu sei qui: TecnologiaAgcom, multa da 5,8 milioni a Meta per pubblicità sul gioco d'azzardo
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 22 dicembre 2023 22:16:44
Meta è stata sanzionata da Agcom con una multa di 5,8 milioni per aver veicolato in maniera diretta o indiretta, attraverso la profilazione degli utenti, violando di fatto il divieto di pubblicità del gioco d'azzardo, previsto dal decreto Dignità.
Facebook e Instagram dove sono transitati video, immagini, collegamenti ipertestuali sponsorizzati oppure account che hanno contenuti di comunicazione pubblicitaria di attività di gioco e scommessa con vincite in denaro.
Massimiliano Capitanio, commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazionispiega:
"Ci sono veri e propri canali, pagine o profili dove gli utenti sistematicamente si dedicano al gioco d'azzardo o, peggio ancora, ci sono profili che portano delle sponsorizzazioni" avverte "un utente che va a vedere un sito internet di gioco d'azzardo viene profilato" e poi gli viene proposto un 'prodotto'.
Meta non è la sola ad essere stata multata: solo 10 giorni fa l'Autorità ha infatti sanzionato Google, per i contenuti su You Tube, e Twitch, per la stessa violazione per un totale di 3 milioni (2 a You Tube e 1 milione a Twitch).
Meta potrebbe rivolgersi al Tar per contestare la sanzione, ma secondo l'AGCOM:
"32 i contenuti "sponsorizzati", ossia diffusi dietro pagamento su questi social, tutti "atti a promuovere o pubblicizzare attraverso video e immagini attività di gioco e scommesse online con vincite in denaro.
In particolare, è emerso come la società non si sia limitata ad ospitare, con modalità puramente tecniche, passive ed automatiche, i contenuti caricati dagli utenti, ma abbia offerto un vero e proprio servizio pubblicitario e "tale circostanza mette la stessa Società in condizione di conoscere l'illiceità del contenuto".
Arriva il plauso dell'Unione Nazionale Consumatoriche ricorda con suo presidente Massimiliano Dona, come il divieto previsto dalla legge venga "sistematicamente violato dalle emittenti televisive e molto spesso anche attraverso forme indirette, contenuti sponsorizzati su vari profili social, come abbiamo più volte denunciato.
Ci aspettiamo che i social network facciano ancora di più per potenziare le funzionalità che aiutano l'utente a comprendere se un post è sponsorizzato, rimuovere quelli ingannevoli o vietati dalla legge, come quelli sul gioco e sul fumo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108618108
Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi. Il sito web: hosting, dominio e contenuti...
Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023. Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un...
Ancora non sono finite le proteste sulla tecnologia 5G che il mondo si appresta, entro la fine di questa decade, a dare il benvenuto alla prossima generazione di connettività mobile. Intanto la vecchia tecnologia è in fase di espansione globale, e, entro il 2030, il 6G promette di portare la velocità...
Positano, capitale glamour della Costiera Amalfitana, si trova nuovamente al centro di disservizi tecnologici che hanno messo a dura prova la sua rete di comunicazione. Durante i lavori in Viale Pasitea, una delle arterie principali della città verticale, iniziati la scorsa settimana, sono stati danneggiati...
Los Angeles - La scena sembra uscita direttamente da un set cinematografico: Elon Musk, tra luci e telecamere, scende da un veicolo futuristico, presentando al mondo il Cybercab di Tesla. Questo robotaxi, che non richiede né conducente né comandi manuali come volanti o pedali, promette di ridisegnare...