Tu sei qui: TecnologiaAuto elettriche senza batterie: presentata a Top Marques Monaco la QUANTiNO twentyfive
Inserito da Massimiliano D'Uva (Admin), sabato 1 luglio 2023 22:04:54
Che i motori elettrici rappresentino il futuro in chiave di performance, di piacere di guida e di bassa manutenzione, è un dato di fatto. Quello su cui in molti nutrono dubbi sono le batterie utilizzate per alimentarli: troppo pensanti, troppo lente a ricaricarsi, troppo impattanti sull'ambiente (soprattutto se vanno a fuoco per qualsiasi motivo). Pensate se con un'auto elettrica, priva di batteria, riuscissimo a percorrere 2000km con un pieno di liquido ecologico, non tossico e non infiammabile: cosa ne pensereste?
La prima cosa che chiederemmo è il costo, ma andiamo per gradi.
Nel mondo dell'innovazione automobilistica c'è un'azienda che da tempo sta facendo parlare di se. E' la nano_Flowcell che lo scorso giugno al Top Marques Monaco di Monte Carlo ha presentato una piccola roadster 2+2, il QUANTiNO twentyfive.
Questa vettura elettrica ad alte prestazioni promette di ridefinire gli standard autonomia, praticità e rispetto per l'ambiente. È il risultato di anni di ricerca e sviluppo da parte della nanoFlowcell, azienda all'avanguardia nel settore delle tecnologie di propulsione elettrica.
Uno degli aspetti più rivoluzionari del QUANTiNO twentyfive è il suo sistema di propulsione, chiamato nanoFlowcell® 48VOLT E-Drive. Questo sistema, ancora più efficiente rispetto alle versioni precedenti, sfrutta motori elettrici a bassa tensione multiphase, che offrono una potenza eccezionale. Grazie a questi motori, il QUANTiNO twentyfive è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, offrendo un'esperienza di guida emozionante e ad alte prestazioni.
Ma le innovazioni non si fermano qui. La vera particolarità del QUANTiNO twentyfive è la sua autonomia che, una volta in commercio, sarà in grado di raggiungere i 2.000 chilometri senza bisogno di rifornimento. Questo risultato straordinario è reso possibile grazie al rivoluzionario carburante elettrolitico bi-ION®.
Questo liquido, derivato dall'acqua di mare, acque reflue o anche da acque reflue industriali, potrebbe essere distribuito tramite le tradizionali pompe di benzina. Il bi-ION® è ecologico, non tossico, non infiammabile e non produce emissioni dannose per l'ambiente. È una svolta nella sostenibilità e nell'efficienza energetica delle auto elettriche.
La nanoFlowcell Holdings plc è al lavoro per realizzare la produzione su larga scala del carburante elettrolitico bi-ION®, aprendo così la strada all'introduzione di veicoli elettrici alimentati da nanoFlowcell® in tutto il mondo. Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nel settore dell'innovazione automobilistica e potrebbe essere il punto di partenza per la creazione di centri di produzione simili in diversi Paesi.
Il QUANTiNO twentyfive è molto più di una semplice auto elettrica. È un simbolo di progresso, di design ispirato e di una nuova era nell'industria automobilistica.
Prestazioni eccezionali, autonomia straordinaria e un'impronta ecologica ridotta: è il veicolo del futuro, pronto a guidarci verso un mondo più sostenibile.
Ma torniamo alla nostra domanda iniziale: quanto costerà?
Al momento la stessa azienda non si sbilancia e non si parla ancora di prezzi. Quello che è certo è che se riusciranno in questa impressa, in futuro questa tecnologia potrebbe affermarsi e consentire una vera transizione verso una mobilità più green e sostenibile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10136107
di Norman di Lieto L'intelligenza artificiale sembra proprio avere due facce: l'una riguarda i colossi che vogliono farci business, l'altra chi dovrà subirla, o gestirla come ha detto Mattarella ieri, specialmente sul lavoro. Partiamo dal 'business' da billion dollari che alletta i colossi: prima OpenAi,...
Amazon 'croce e delizia' tra Washington e Roma: negli Usa il governo torna all'attacco dando il via libera alla lotta antitrust contro il colosso dell'e-commerce citandolo in giudizio con l'accusa di soffocare illegalmente la concorrenza. Il procedimento, iniziato dalla Federal Trade Commission insieme...
Il malfunzionamento di Facebook, durante il quale sulle condivisioni degli articoli non compariva l'immagine di anteprima, ci ha indotto a riflettere su quanto avrebbe impattato la mancata condivisione sulla visibilità dei contenuti. A distanza di quasi 24 ore il problema è stato risolto e chi è appassionato...
Quanto impatta una pagina social sui contenuti condivisi dai portali on line e dai nuovi media, giornali compresi, digitali? Per quanto riguarda Facebook, la risposta potremmo averla alla fine di questa giornata, dove le pagine non riescono a condividere gli articoli con le relative foto. Dopo i problemi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.