Tu sei qui: TecnologiaMaiori, pellegrinaggio all’Avvocata con significato giubilare. Sindaco Capone: "Momento di fede e comunità"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 settembre 2025 07:32:13
Una domenica dal forte valore spirituale, culturale e umano quella vissuta ieri, 21 settembre, sul Monte Falesio, dove si è svolto il tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell'Avvocata. Un appuntamento profondamente radicato nella storia e nella vita della comunità di Maiori, che quest'anno ha assunto un significato ancora più profondo grazie alla sua validità giubilare.
A sottolinearlo è stato il sindaco di Maiori, Antonio Capone, presente insieme all'amministrazione comunale e a numerosi cittadini, in particolare ai più anziani, che hanno preso parte con emozione alla giornata.
"È la terza domenica di Settembre e la ricorrenza religiosa, culturale e aggregativa fortemente voluta da me e dalla mia Amministrazione Comunale quest'anno si è arricchita di un significato ancora più grande. Il pellegrinaggio di preghiera al Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio ha avuto validità giubilare grazie al passaggio della Porta Santa e anche per questo, abbiamo vissuto il momento speciale insieme ai nostri compaesani più anziani, ancora con più emozione e commozione."
"Sul Monte Falesio ci ha accolto, come sempre, un'atmosfera senza tempo: - aggiunge il primo cittadino - il silenzio che invita alla preghiera, la chiesa che veglia sulla nostra storia, la natura che ci abbraccia. E poi lo stare insieme come una volta: a tavola, tra ricordi e sorrisi, riscoprendo la genuinità di una comunità che si ritrova unita."
Il sindaco ha poi voluto ringraziare chi rende possibile ogni anno questo appuntamento così sentito:
"Un grazie di cuore a Giovanni Rumolo, storico organizzatore di questo pellegrinaggio, che da anni custodisce questa tradizione con dedizione e amore. Un ringraziamento sentito - ha concluso - va ai volontari Gli Angeli di Maria, a Padre Abate e alla Badia di Cava dei Tirreni, alla famiglia Di Martino, alla Protezione Civile, alla Polizia Locale di Maiori e alla Croce Rossa Italiana per il prezioso supporto."
Una giornata che ha riunito fede, tradizione e comunità, ribadendo il valore delle "radici vive che ci tengono uniti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10054100