Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara 150mila euro per la messa in sicurezza del territorio
Scritto da (Maria Abate), giovedì 22 ottobre 2020 13:13:30
Ultimo aggiornamento giovedì 22 ottobre 2020 13:16:30
L'articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, ha disposto, a decorrere dall'anno 2020, l'assegnazione di contributi agli enti locali per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Lo stanziamento previsto di 85 milioni di euro per l'anno 2020, è stato attribuito con decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 31 agosto 2020, agli enti locali che, entro il 15 maggio 2020, hanno prodotto richieste di contributo ritenute ammissibili e che, nella graduatoria si sono posizionate dal n. 1 al n. 970, sino alla concorrenza delle risorse assegnate.
In particolare, la Direzione Centrale della Finanza Locale del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero degli Interni, ci ha comunicato che al Comune di Cetara è stato assegnato un finanziamento di € 150.000 per la redazione di progetti esecutivi.
"È una buona notizia che arriva in questi giorni di fine ottobre, sempre particolari per noi cetaresi che, ogni anno, in questo periodo, rivolgiamo il pensiero alle vittime del disastroso alluvione del 24 ottobre del 1910. Quest'anno, per il 110° anniversario, abbiamo pubblicato un interessante volume su quei fatti del 1910, che contiene, inoltre, una disamina degli ultimi avvenimenti alluvionali, per fortuna meno gravi, dello scorso dicembre", ha detto Il Sindaco Fortunato Della Monica.
"Questo finanziamento - ha chiosato - è l'inizio di un nuovo ciclo di importanti opere per la messa in sicurezza del territorio comunale, per una vita più sicura della nostra popolazione e per guardare avanti senza il timore che ciò che ha colpito in passato il nostro paese possa ripetersi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole dalle 9 alle 23.59 di domani, martedì 9 marzo sulle zone 1, 2, 3 5 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Continua l'attività di controllo del territorio contro il randagismo da parte dell'ENPA Costa d'Amalfi. Nella mattinata, a Tramonti, sono stati recuperati otto cuccioli randagi. Sono stati ritrovati insieme alla madre nella frazione di Pietre, tutti ammucchiati per farsi calore a vicenda, sotto una cavità...
Continuano senza sosta i lavori di pulizia dell'area lungo la Statale Amalfitana all'interno del comune di Vico Equense. In seguito all'indagine giornalistica concertata con la redazione di Positano Notizie, l'abbandono e il degrado di quest'area ha raggiunto le cronache nazionali facendo risaltare il...
L'appello lanciato dai cittadini della Costiera sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell'ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito. Lui, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l'erba che era cresciuta. Ha poi dichiarato:...