Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara bambini in festa per la fine delle elementari
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 giugno 2022 10:19:57
Ultimo aggiornamento giovedì 9 giugno 2022 13:06:28
di Mafalda Bruno
I bambini di quinta A, Istituto Comprensivo Vietri sul Mare, Plesso di Cetara, Dirigente Dottoressa Milena Satriano, si sono dati appuntamento al gran completo per festeggiare la chiusura dell'anno scolastico e del ciclo delle elementari. Al bar Miramare è tutto un vocìo di gioia, spensieratezza e vivacità mentre aspettano i loro cornetti, manco a dirlo, quasi tutti alla nutella.
Le maestre sono presenti al gran completo: Rosamaria, Palmina, Sofia, Rosita, Susy e Adele sono qui a fare tipo scorta d'onore per i bambini che hanno seguito per cinque lunghi anni e che ora consegnano alla scuola media, augurandosi in cuor loro che questi loro alunni coltivino i ricordi, le giornate trascorse insieme e le tante cose che hanno insegnato loro. Infine, la presenza del Parroco di Cetara, Don Andrea, rende l'allegra riunione, completa e benedicente.
I bambini si sono sistemati e selezionati autonomamente nell'esterno del bar: le ragazzine da una parte, molto tranquille e in continuo parlottìo tra di loro, mentre i maschietti, tutt'altro che quieti, sono in un altro tavolo ben decisi a farsi sentire.
Le loro impressioni sulla fine delle elementari sono pressoché unanimi, salvo qualche divertente variazione sul tema: Francesca si dice dispiaciuta di lasciare le elementari, ma è anche felice di andare avanti nella vita e di conoscere altre maestre: maestre??? Ah no! Volevo dire Prof!!!!!!
Stesso commento da Andrea Diana, mentre Paola si sente entusiasta di fare nuove conoscenze ed amicizie. Ilenia punta invece il suo pensiero sulla sua voglia di scoperta di nuovi argomenti e materie da studiare.
Salvatore è anche lui curioso di vedere cosa lo aspetta alle medie e quanto agli amici non è preoccupato perché, secondo lui, e siamo d'accordo, se sono veri amici restano sempre.
Mohammed non nasconde un poco di ansia per le nuove prof e le cose che dovrà imparare, mentre Alfonso dichiara solennemente che è giusto andare avanti nella scuola perché si diventa grandi, ma che la nostalgia delle maestre gli resterà sempre. Per le nuove materie è pronto ad affrontare gli ostacoli ma teme inglese ed italiano più di tutte.
Becchiamo Luigi mentre è tutto preso dall'addentare un cornetto, la nutella sbuca da ogni dove tra le sue mani e la bocca piena, e quando gli chiediamo com'è questo anno che si chiude, ci risponde d'impeto "Buono"... ci resta il dubbio se parlasse della fine della scuola o del cornetto, ma propendiamo per il cornetto! Gli piace tuttavia anche la sfida che lo aspetta alle medie.
Bruno ci dice di non aver paura del passaggio alle medie, ma teme la mole di compiti che lo aspettano e da piccolo saggio conclude "ora inizia la vera sfida della vita". Chapeau!
Anche Giuseppe ed Emmanuel se da una parte sono contenti della fine della scuola, dall'altra sono ansiosi di iniziare il percorso delle medie anche se hanno un poco di ansia per i tanti compiti che li aspettano, e che, aggiungono, significheranno molto meno tempo libero per giocare con gli amici.
Non abbiamo "forzato" alcuni di loro che non si sentivano di parlare, forse perché intimiditi dal fatto che prendevamo appunti, ma alla domanda di quale sarà il giorno che ricorderanno con maggiore gioia hanno risposto "quando siamo andati sotto Natale, al Teatro Verdi a vedere La Fabbrica di Cioccolato con la nostra cara Maestra Rosetta, scomparsa, ma che rimarrà sempre nei nostri cuori".
A tutti questi visi allegri e spensierati, dedichiamo una frase simbolica e famosa che, speriamo, li aiuti nella vita:
"La scuola è il passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi studiano per affrontarlo" (Malcom X).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105911106
Dal Governo circa 200mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Li ha ottenuti - tra le prime in Italia - l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per effetto dell'ammissione ai fondi previsti dal PNRR e riguardanti ben cinque tipologie...
Le telecamere del Gambero Rosso fanno tappa a Vico Equense. Il popolare canale televisivo girerà, da lunedì 4 a venerdì 8 luglio, una serie televisiva dedicata al Monte Faito e alle ricchezze enogastronomiche del territorio. La serie si svilupperà in quattro puntate che andranno in onda nella seconda...
di Mafalda Bruno Sabato 2 Luglio, alle ore 18.00 avrà luogo l'incontro nella sala polifunzionale 'M. Benincasa' a tema: " Da Cetara a Codigoro, dalla Costa d'Amalfi al delta del Po, sulle orme di Gennaro Forcellino per un patto di amicizia fra due realtà che hanno numerosi profili comuni". A chiarirci...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore". A partire dalle 8 di domani mattina, sabato 2 luglio e fino alle 8 di martedì 5 luglio nei comuni del territorio regionale classificati a rischio moderato ed elevato (come da elenco...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.