Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara la notte di San Lorenzo tra letture, osservazioni stellari e degustazioni tipiche
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 agosto 2021 16:52:50
Nella notte più stellata dell'anno, un omaggio alla Luna e alla sua potenza suggestiva, in un evento fatto di parole, immagini e suoni. Perché ogni desiderio sia esaudito!
Martedì 10 agosto a Cetara ci sarà la presentazione del libro MOON di Rosa Tedesco, con la partecipazione di Vincenzo Gallo.
"A metà strada tra un libro e un calendario, Moon è "un appuntamento con la Luna", per concedersi una pausa dalla frenesia giornaliera e alzare gli occhi al cielo. Uno stimolo alla contemplazione e allo stupore."
Rosa Tedesco è designer dell'ESA e autrice del meraviglioso volume Moon. Uno stupendo libro illustrato, realizzato con cura e originalità, che ripercorre e racconta per immagini le fasi lunari, proponendosi di avvicinare il lettore\osservatore alla bellezza dell'unico satellite naturale del nostro pianeta. Il libro incoraggia l'osservazione della luna e invoglia a ritrovare con essa quel rapporto di magica intimità che da sempre l'uomo ha ricercato nel gesto semplice ed essenziale di sollevare lo sguardo al cielo.
Vincenzo Gallo è autore del volume "50 anni dopo il futuro", nel quale racconta il programma Apollo sviluppatosi nell'arco di cinque anni, dal 1967 al 1972, e undici missioni, di cui solo sei raggiunsero la Luna e tra cui spicca la celeberrima Apollo 11, con la quale l'uomo approdò per la prima volta sul suolo lunare. Vincenzo Gallo, storico di astronautica, è socio fondatore del Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno (CANA), attualmente impegnato nel settore della Space Economy.
Dopodiché ci sarà l'opportunità di fare un'osservazione guidata del cielo con PASSIONE ASTRONOMIA.
Nato come blog di appassionati, questa community nel breve tempo ha generato migliaia e migliaia di follower e di sostenitori, grazie alla capacità degli associati di portarci davvero ovunque...anche sulla Luna! Un telescopio e un proiettore saranno gli ospiti d'onore di Piazzale Grotta, per un'esperienza unica di osservazione del cielo.
Per finire, ci saranno i PINK BRICKS in concerto. Un sound poderoso e incredibilmente fedele per una delle più importanti Tribute Band del gruppo rock più amato della storia: i PINK FLOYD. Dal Palamangano al Ravello Festival i Pink Bricks portano dal 2006 un vero e proprio spettacolo fatto di ricerca sonora meticolosa, un repertorio dettagliato arricchito da video e proiezioni, con cui ci accompagneranno in un bellissimo viaggio sul "lato oscuro della Luna".
L'evento vedrà un momento degustativo con un percorso tra le specialità enogastronomiche dei partner del gusto: l'Azienda agricola De Crescenzo, Acquapazza, Pane e coccos', Da Spadone, Agrocetus.
Info & prenotazioni:
📧info@ambientarti.net
📲+39 3894770914 (solo WhatsApp)
(*) Posti Limitati, è consigliata la prenotazione.
A partire dalle ore 20.30
ticket € 10,00
🅿️ info parcheggi:
🏍️ per le moto:
piazzetta Viesky (vicino alla sede comunale)
🚗 per le auto:
Piazza M. Nicoletti (spiaggia)
Parcheggio privato Pastena (zona Cannillo, parte alta del paese)
con servizio navetta: +39 368 7430140
Parcheggio Erchie con servizio navetta.
infopoint: +39 089 262 911
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103622104
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...