Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara la notte di San Lorenzo tra letture, osservazioni stellari e degustazioni tipiche
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 agosto 2021 16:52:50
Nella notte più stellata dell'anno, un omaggio alla Luna e alla sua potenza suggestiva, in un evento fatto di parole, immagini e suoni. Perché ogni desiderio sia esaudito!
Martedì 10 agosto a Cetara ci sarà la presentazione del libro MOON di Rosa Tedesco, con la partecipazione di Vincenzo Gallo.
"A metà strada tra un libro e un calendario, Moon è "un appuntamento con la Luna", per concedersi una pausa dalla frenesia giornaliera e alzare gli occhi al cielo. Uno stimolo alla contemplazione e allo stupore."
Rosa Tedesco è designer dell'ESA e autrice del meraviglioso volume Moon. Uno stupendo libro illustrato, realizzato con cura e originalità, che ripercorre e racconta per immagini le fasi lunari, proponendosi di avvicinare il lettore\osservatore alla bellezza dell'unico satellite naturale del nostro pianeta. Il libro incoraggia l'osservazione della luna e invoglia a ritrovare con essa quel rapporto di magica intimità che da sempre l'uomo ha ricercato nel gesto semplice ed essenziale di sollevare lo sguardo al cielo.
Vincenzo Gallo è autore del volume "50 anni dopo il futuro", nel quale racconta il programma Apollo sviluppatosi nell'arco di cinque anni, dal 1967 al 1972, e undici missioni, di cui solo sei raggiunsero la Luna e tra cui spicca la celeberrima Apollo 11, con la quale l'uomo approdò per la prima volta sul suolo lunare. Vincenzo Gallo, storico di astronautica, è socio fondatore del Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno (CANA), attualmente impegnato nel settore della Space Economy.
Dopodiché ci sarà l'opportunità di fare un'osservazione guidata del cielo con PASSIONE ASTRONOMIA.
Nato come blog di appassionati, questa community nel breve tempo ha generato migliaia e migliaia di follower e di sostenitori, grazie alla capacità degli associati di portarci davvero ovunque...anche sulla Luna! Un telescopio e un proiettore saranno gli ospiti d'onore di Piazzale Grotta, per un'esperienza unica di osservazione del cielo.
Per finire, ci saranno i PINK BRICKS in concerto. Un sound poderoso e incredibilmente fedele per una delle più importanti Tribute Band del gruppo rock più amato della storia: i PINK FLOYD. Dal Palamangano al Ravello Festival i Pink Bricks portano dal 2006 un vero e proprio spettacolo fatto di ricerca sonora meticolosa, un repertorio dettagliato arricchito da video e proiezioni, con cui ci accompagneranno in un bellissimo viaggio sul "lato oscuro della Luna".
L'evento vedrà un momento degustativo con un percorso tra le specialità enogastronomiche dei partner del gusto: l'Azienda agricola De Crescenzo, Acquapazza, Pane e coccos', Da Spadone, Agrocetus.
Info & prenotazioni:
📧info@ambientarti.net
📲+39 3894770914 (solo WhatsApp)
(*) Posti Limitati, è consigliata la prenotazione.
A partire dalle ore 20.30
ticket € 10,00
🅿️ info parcheggi:
🏍️ per le moto:
piazzetta Viesky (vicino alla sede comunale)
🚗 per le auto:
Piazza M. Nicoletti (spiaggia)
Parcheggio privato Pastena (zona Cannillo, parte alta del paese)
con servizio navetta: +39 368 7430140
Parcheggio Erchie con servizio navetta.
infopoint: +39 089 262 911
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106113102
Stavano facendo trekking sul Sentiero degli Dei quando si sono imbattuti in una capra in difficoltà e che aveva da poco partorito. Fabio Fusco e il suo amico Giuseppe non sono rimasti indifferenti e si sono mobilitati per cercare il proprietario dell'animale. La capra aveva partorito in una zona impervia...
"Ancora 13 milioni per l'agricoltura campana, risorse dedicate all'innovazione delle piccole imprese agroalimentari della nostra regione. Manteniamo gli impegni rispettando i tempi dettati dal calendario delle misure PSR varato per la programmazione del periodo transitorio 14/22. Una misura dedicata...
A Sorrento, Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio di...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.