Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara nasce Arcadia, associazione di giovani per promuovere e sostenere la creatività
Scritto da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 14:45:00
Ultimo aggiornamento venerdì 23 luglio 2021 14:45:00
Nasce a Cetara Arcadia, la nuova associazione culturale costituita da giovani del territorio che scelgono di puntare sull'arte in tutte le sue forme, per promuovere e sostenere la creatività, attraverso l'organizzazione di mostre, incontri, percorsi gastronomici abbinati a performance musicali. Il nome scelto nasce dall' ispirazione della famosa accademia letteraria nata alla fine del 1600, a Roma, allo scopo di contrapporsi allo stile pomposo e ampolloso del Barocco.
«Oggi, per noi, Arcadia incarna proprio quel desiderio di rimettersi in gioco mediante la cultura, schierandosi contro i pregiudizi e la concezione per cui l'arte sia qualcosa di esclusivo, di nicchia- spiega il presidente, Angelo Della Spada -. Per questo motivo, abbiamo pensato di lanciare, con il supporto dell' Amministrazione Comunale, il nostro primo progetto Storie Mediterranee, una kermesse di eventi articolati ciascuno con temi ben specifici raccontati attraverso la musica, la fotografia, la scultura e la danza. Questo per dire che siamo circondati dall'arte in tutte le sue sfaccettature e ritroviamo in essa la libertà individuale e sociale».
Complice delle prime due serate, Rinascita e Visione, sarà la splendida location della Torre Vicereale, nei giorni venerdì 23 e domenica 25 luglio. Nello specifico, dalle 19.30 di questa sera, si terrà nelle sue caratteristiche stanze un "path" culturale, durante il quale sarà possibile ammirare i quadri del giovane talento salernitano Nicola De Marsico e del maestro Pietro D'Acunto. La mostra sarà arricchita ulteriormente dalle fotografie di artiste quali Vivianne Cammarota, Julia Januszyk e Martina Acanfora. Dalle 20.30, sarà il momento dell'IROflowNICer (Ironic Flower),performance di danza sulla forza del potere della leggerezza e dell'ironia, espressa attraverso il linguaggio gestuale, a cura di Federica Clarizia, Beatrice D'Amelio e Laura Calvano, che torneranno in scena con Me da igual, domenica 25, alla stessa ora.
«L'ironia è una forma straordinariamente efficace di libertà, muoversi con leggerezza riesce a capovolgere il negativo in positivo, il pesante in leggero, la rabbia in risata, la pandemia in pizza fatta in casa, addominali scolpiti e desiderio di tornare ad abbracciare. L'ironia è tutto ciò che non ti aspetti e, proprio per questo motivo, stupisce e sorprende» affermano le giovani artiste coinvolte.
Dalle 21, invece, il focus si sposterà sulla terrazza della Sala Roccia per assistere alla performance artistica Euthalìa, da parte del gruppo di teatro e danza Circuito Totale di Vivianne Cammarota e Antonella Valitutti (in replica il 25, alla stessa ora). Euthalìa è il simbolo della "rinascita", un fiore che sboccia al pari di tutte quelle donne che, dopo aver provato un dolore fortissimo, riescono a rinascere più forti e uniche, liberandosi da ogni condizionamento personale e culturale. Dalle 22 di domenica 25, nel piazzale sottostante la Torre Vicereale, si potrà partecipare a una serata a base di buona musica, in un'atmosfera suggestiva e gioviale, gustando un buon cocktail.
«E' un orgoglio quando i nostri giovani si mettono in gioco e creano nuove storie ideando eventi culturali. Organizzare, raccontare e vivere queste esperienze che hanno come protagonisti i giovani, fa comprendere quanto il nostro paese sia raccolto da nuovi talenti di estrema sensibilità e maturità intellettuale» conclude il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica.
Tutti gli eventi sono organizzati in rispetto delle norme anti Covid-19.
Ingresso previo pagamento di ticket, preferibile la prenotazione.
PER INFO:
tel. 392 6257 644
email: aarcadia027@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10247105
Si è svolto lo scorso 21 maggio l'anniversario della fondazionale, che risale al 1902, del Circolo dei commercianti di Sorrento. Per l'occasione, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto al circolo, sottolineandone l'importanza: "E' un'istituzione della nostra comunità". "Associa tanti...
La Comunità Montana dei Monti Lattari, comunica che lunedì 23 maggio e martedì 24 maggio dalle 08.00 alle 18.00 la strada provinciale Tramonti - Ravello sarà aperta al traffico a senso unico alternato dal Km 6+650 al km 7+400. Tale provvedimento è utile al fine di procedere a lavori sulla piattaforma...
Istituzioni, forze dell'ordine, associazioni e familiari di vittime di incidenti stradali, si sono dati appuntamento questa mattina in piazza Andrea Veniero, a Sorrento, per dare vita ad una iniziativa di sensibilizzazione sul tema della sicurezza. L'evento si è svolto in coincidenza con la manifestazione...
Per ricordare Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino, lo Stato italiano nel 2002 ha istituito la Giornata della Legalità, dopo dieci anni dalla scomparsa dei due giudici che avevano combattuto la mafia fino all'ultimo. Lunedì ricorrono i 30 anni da quando prima Falcone (23 maggio) e poi Borsellino (19...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.