Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si festeggia la Cattedra di San Pietro Apostolo, che è principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 10:02:13
"O Dio, che affidando al tuo beato Apostolo Pietro le chiavi del regno dei cieli, gli hai trasmesso la potestà pontificale di legare e di sciogliere, concedici, per la sua intercessione, di essere liberati dai vincoli dei nostri peccati. Tu che, sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen."
Il 22 febbraio la Chiesa cattolica festeggia la Cattedra di San Pietro. Si tratta della ricorrenza in cui viene messa in modo particolare al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro.
Essa - viene spiegato nel Messale Romano - "con il simbolo della cattedra pone in rilievo la missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei successori, principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa".
La cattedra di S. Pietro indica la sua posizione preminente nel collegio apostolico, dimostrata dalla esplicita volontà di Gesù, che gli assegna il compito di "pascere" il gregge, cioè di guidare il nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Questa investitura da parte di Cristo viene rispettata: vediamo infatti Pietro svolgere, dopo l'ascensione, il ruolo di guida.
In Costiera Amalfitana la Solennità si festeggia a Maiori, nella Chiesetta di San Pietro in Posula.
Venerdì 19 Febbraio 2021 - Inizio del Triduo in preparazione alla Solennità
Ore 17.00: Rito della Via Crucis e recita della Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa con la Venerata Statua di S. Pietro esposta.
Sabato 20 Febbraio 2021
Ore 17.00: Adorazione Eucaristica comunitaria. Al termine, recita della Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Domenica 21 Febbraio 2021 - I Domenica di Quaresima
Vigilia della Solennità della Cattedra di S. Pietro
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Primi Vespri Solenni presieduti dal Rev.do Don Raffaele Ferrigno, Direttore dell'Ufficio diocesano per la Pastorale familiare.
LUNEDI' 22 FEBBRAIO 2021
SOLENNITA' DELLA CATTEDRA DI S. PIETRO APOSTOLO
Ore 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 9.00: Ufficio delle Letture.
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Al termine, canto del Te Deum e reposizione della Venerata Statua.
Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 25 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.
I semplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105918103
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...